}

maggio 06, 2014

Crostata con farina di castagne.

Ingredienti: per 4 persone

    farina di castagne 150 gr
    farina 00 150 gr.
    burro 100 gr.
    2 uova intere
    zucchero 150 gr.
    un cucchiaino colmo di lievito per dolci
    un pizzico di sale
    marmellata di mele cotogne 300 gr.

     

    La confettura di mele cotogne è una conserva molto profumata dal sapore leggermente acidulo. Può essere utilizzata per preparare dolci, ma in cucina è molto utilizzata anche per accompagnare carni grasse e cotte in umido, pollame e selvaggina. Si ha notizia infatti che già nel medioevo venisse utilizzata per profumare e insaporire le carni.

     

Crostata con farina di castagne

Preparazione: 20’ + 40’ di cottura

  • Impastare tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) per fare una normale crostata.
  • Stendere su carta forno due terzi della pasta e foderare una teglia da 26 cm.
  • Ricoprire di marmellata di mele cotogne.
  • Con il terzo di pasta messa da parte fare dei rotolini e decorare a griglia la torta.
  • Infornare a 170° per 35-40 minuti.
  • La marmellata di mele cotogne è l'ideale ma non avendola a disposizione può essere sostituita con una marmellata un po' asprina ( es. albicocche).

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Com'è fatto il "fondente" che si mette sulla torta nuziale.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Acqua fredda 60 ml Gelatina in polvere 20 ml Glucosio liquido 125…
  • Bolle di cioccolato al latte con morbido ripieno al cocco
    04.10.2013 - 0 Comments
    Gustose bolle di cioccolato al latte con morbido ripieno al cocco:  una ricetta esplosiva…
  • Speciale Dolci di Natale: Pandolce Genovese.
    08.12.2015 - 0 Comments
    Mio nonno diceva che il pandolce doveva essere così friabile da doverlo mangiare sul tovagliolo per…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook