}

maggio 23, 2014

Cheesecake alle clementine.

Ingredienti: per 4 persone

    Biscotti Digestive gr. 250,
    Formaggio cremoso gr. 200,
    Gelatina in fogli gr. 10,
    Burro gr. 150
    Panna da montare 1 conf. 200 ml,
    Clementine n. 4
    Zucchero gr. 80

    La clementina (Citrus × clementina) è un agrume, appartenente al gruppo dei mandarini, che tra l'altro comprende il tipico mandarino mediterraneo (Citrus reticulata Blanco), nonché i Satsuma o mandarini giapponesi. È anche comunemente conosciuta col nome di mandarancio, probabilmente a causa del fatto che si ritiene sia un ibrido tra arancio e mandarino.

    Cheesecake alle clementine

Preparazione: 40’ + 20’ di cottura

  • Per prima cosa frantumate i biscotti in modo un po’ grossolano, nel frattempo avrete posto in un pentolino il burro che dovra’ sciogliersi a fuoco dolcissimo.
  • Quando sara’ sciolto lo unirete ai biscotti e con l’aiuto di un cucchiaio livellate il composto sul fondo dello stampo e mettete in frigo per 2 ore almeno.
  • Prendete poi la gelatina e fatela ammorbidire in acqua fredda per 10 minuti, poi scioglietela in acqua calda, ma non bollente.
  • Montate la panna a cui unirete il succo delle clementine, il formaggio e la gelatina filtrata, mescolate bene dal basso verso l’alto.
  • Versate tutto sulla base di biscotti, livellando e rimettete in frigo per 4/5 ore. Decorate con spicchi di clementine pelati a vivo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Dolce di mele alla valdostana.
    24.09.2013 - 1 Comments
    Le virtù alimentari delle mele valdostane si conoscono da secoli e costituiscono un valido apporto…
  • Tiramisù scomposto con pane raffermo di monte sant'angelo.
    15.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricottina pane raffermo 4 uova freschissime (separate…
  • Rotolini di baklava ai pistacchi.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta fillo: Farina 3 500 g Acqua a alla temperatura di 28-30°C 240 g …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook