}

luglio 25, 2014

Sorbetto di pesche alla vodka.

Ingredienti: per 6 persone

    300 g di pesche a pasta bianca sbucciate e denocciolate
    250 g zucchero bianco fino
    250 g acqua
    vodka

    Ricavata da tutte le piante ricche di zucchero o amido, la vodka oggi si ottiene da 3 fasi di distillazione dei cereali (o patate). Prevalentemente composta da acqua ed etanolo, è insapore, grazie ad un procedimento di filtraggio attraverso il carbone. L'odore al contrario è molto forte. Oltre alla vodka liscia, in commercio si trovano molte varianti aromatizzate da frutti diversi: pesche, fragole, menta, melone etc. La vodka va bevuta liscia e fredda, nel bicchiere tipico russo, un piccolo calice a pareti svasate.

    Sorbetto di pesche alla vodka

Preparazione:  1 ora e 5’

 

  • Liberate le pesche della loro buccia e dal nocciuolo, tuffale in acqua bollente per 10 minuti.
  • Poi scola e lascia raffreddare, prima di passarle al frullatore e al colino.
  • Aggiungi lo sciroppo - acqua e zucchero a temperatura ambiente, mescolati e lasciati riposare per un quartino d'ora - e manda nel mantecatore per 40 minuti.
  • Resterà un po' lento, alle dosi indicate: quindi metti il sorbetto nel bicchiere svasato, molto anni ottanta, e abbocca una misura di vodka.
  • Usa la migliore del mondo, la42below: è una lodevole eccezione così morbida e profumata, secchissima ma in qualche modo gentile.
  • Servi.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Barattolino goloso con fragole e savoiardi.
    10.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone   200 g di mascarpone 150 ml di panna fresca 4 tuorli …
  • Ricette estive semplici e veloci: Coppa Ricca.
    15.07.2012 - 0 Comments
    Ricette di dolci per le calde serate estive, molto gustosi e (non sempre) poco calorici: ecco…
  • Ceppelliate di Trivento dolce provenente dal Molise.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta:     1 kg di farina     18 tuorli…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook