}

luglio 13, 2014

Crema con salsa di fichi e lavanda.

Ingredienti: per 4 persone

    230 g di zucchero
    4 dl di panna
    4 fichi
    3 fogli di gelatina
    fiori di lavanda

    La discreta presenza di vitamina A, in abbinamento al potassio, al ferro ed al calcio risulta avere proprietà benefiche e rinforzanti nei confronti di ossa e denti.

    Anche la vista e la pelle sono in grado di trarre benefici dalle sopracitate sostanze.

    Un' altra proprietà nota dei fichi è quella lassativa dovuta principalmente alla presenza nei fichi di fibre e mucillagini.

    Crema con salsa di fichi e lavanda

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi + 15’ di cottura

  • Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 15 minuti.
  • Scaldate la panna con 1 cucchiaio di fiori di lavanda raccolti in un sacchettino di garza, togliendolo quando accenna a bollire.
  • Spegnete la fiamma, mescolatevi 100 g di zucchero e i fogli di gelatina strizzati, quindi distribuite la preparazione in coppette.
  • Appena il composto si sarà raffreddato passatelo in frigorifero per 4 ore.
  • Lavate i fichi e tagliateli a spicchi; fate fondere 90 g di zucchero a fiamma medio-bassa.
  • A parte portate a ebollizione 4 cucchiai abbondanti di acqua, poi mescolateli allo zucchero.
  • Unite i fichi e dopo 1 minuto spegnete la fiamma.
  • Estraete le coppette dal frigorifero, versatevi nel centro la salsa preparata, disponetevi sopra i fichi, guarnite con 1 rametto fiorito di lavanda inumidito con acqua, cospargetevi sopra lo zucchero rimasto e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Caggiuniti dolci tipici della tradizione molisana.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta:     450 g di farina     150 g di…
  • Il limoncello di Sorrento nasce da una ricetta sobria e genuina, arricchita da acqua, alcool e zucchero.
    20.12.2013 - 0 Comments
    La buccia gialla e rugosa del limone è l’ingrediente essenziale della sua fortunata produzione. Il…
  • I Brigidini sono dei tipici dolci di Lamporecchio, località in provincia di Pistoia.
    18.01.2012 - 0 Comments
    I Brigidini sono dei tipici dolci di Lamporecchio, località in provincia di Pistoia. Sono delle…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook