}

luglio 24, 2014

Cake all'olio con ciliegie semicandite.

Ingredienti: per 4 persone
    150 g zucchero a velo
    80 g di olio di riso (o di vinacciolo o di girasole)
    20 g di acqua
    120 g di uova
    60 g di latte
    210 g di farina "0"
    7 g di lievito x dolci
    vaniglia in bacche
    buccia di 1 limone
    un pizzico di sale
    Per le ciliegie semicandite:
    100 g di ciliegie denocciolate
    80 g di zucchero semolato
    Il plum-cake, in tutte le sue varianti (con farina integrale, con frutta secca, con frutta fresca e aromi vari), è un dolce che ben si adatta alla colazione del mattino o nella pausa caffè/thè pomeridiana, perché non è stucchevole o eccessivamente grasso.
    In ogni momento dell’anno possiamo arricchire l’impasto con frutta di stagione leggermente cotta con lo zucchero, così da ottenere una struttura più uniforme e simile nella consistenza.
    Cake all'olio con ciliegie semicandite
Preparazione:  1 ora e 15’

  • In planetaria montare con la frusta zucchero, olio e acqua.
  • Con un frullatore a immersione miscelare uova, latte e 120 grammi di farina fino a ottenere una crema setosa e uniforme.
  • Aggiungere la crema, la vaniglia in bacche, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale all’impasto già montato in planetaria e amalgamare il tutto con una spatola.
  • Terminare aggiungendo 90 grammi di farina setacciandola insieme al lievito.
  • Azionare ancora per qualche giro la frusta dell’impastatrice.
  • In un pentolino cuocere le ciliegie con lo zucchero a fuoco dolce per circa 15 minuti.
  • Lasciarle raffreddare a temperatura ambiente e poi aggiungerle all’impasto del cake.
  • Versare l’impasto nello stampo foderato di carta da forno e lasciarlo riposare in frigorifero per un’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, posizionare sulla superficie alcune ciliegie fresche con il picciolo e infornare a 170° per 50 minuti.
  • A cottura ultimata, estrarre il cake dal forno e capovolgerlo su di un lato fino a completo raffreddamento.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • I Dolci Tradizionali del Natale: come preparare una Mini Cheesecake cremosa e delicata.
    19.12.2017 - 0 Comments
    Cerchi una ricetta per una cheesecake natalizia originale, cremosa, delicata, con quel fondo…
  • Le ricette di Halloween: le tarelle dei morti o tetù, ricetta originale!
    31.10.2013 - 1 Comments
    Ecco le tarelle dei morti, dolci pugliesi diffusi anche in Sicilia e in Calabria: morbidi biscotti…
  • Il Torcolato di Breganze è un vino bianco passito dal sapore dolce e vellutato.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Di Vin Dolze a Breganze parla nel 1610 Andrea Scoto in un libro intitolato “Itinerario”. Viene…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook