}

marzo 26, 2014

Liquore alle prugnole (prugne selvatiche).

Ingredienti: 6 persone

prugnole: 500g

300 g di zucchero 

5 dl di alcol buongusto al 95% 

1 chiodo di garofano 

1 pezzetto di cannella

Simile alla prugna ma dal gusto più aspro, la prugnola possiede proprietà curative di grande valore per numerose patologie. Nòccioli di Prugnolo rinvenuti in villaggi palafittici dei laghi nordici e del Varese testimoniano quanto sia antica l'utilizzazione di questa pianta. Ormai quasi dimenticato in fitoterapia, il Prùgnolo veniva un tempo usato come medicinale per la preparazione di numerose ricette popolari. Le popolazioni rurali utilizzavano tutte le parti del prugnolo per uso medico.Liquore alle prugnole (prugne selvatiche)

Preparazione: 1 ora più tempi aggiuntivi + 5’ di cottura

  • Lavate le prugnole, asciugatele e denocciolatele, recuperando in una ciotola l'eventuale succo che fuoriesce durante l'operazione.
  • Pestate un quarto dei noccioli, raccoglieteli in un sacchetto di garza e uniteli alle prugne in un vaso di vetro.
  • Aggiungete il chiodo di garofano e la cannella, versate l'alcol e lasciate macerare per 40 giorni, esponendo il vaso al sole durante il dì e agitandolo ogni giorno.
  • Portate a ebollizione lo zucchero e mezzo litro di acqua, schiumate, poi spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
  • Filtrate l'alcol, versatelo in una bottiglia da 1 litro e colmate quest'ultima con lo sciroppo.
  • Chiudete ermeticamente e lasciate riposare per almeno 1 mese prima di stappare.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

Random Ricette

  • I Macarons degli innamorati.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 gr zucchero a velo 250 gr di farina di mandorle 8 albumi…
  • Biscotti al miele e cannella, la merenda scolastica.
    15.01.2024 - 0 Comments
    Un caro saluto amici, buon fine settimana a tutti voi. La ripresa delle lezioni si avvicina e da…
  • Papai biancu, il profumo di agrumi è di rigore nei dolci sardi.
    26.01.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di zucchero 100 g di amido di grano un litro di latte un di…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook