}

marzo 27, 2014

Latte caldo alle mandorle.

Ingredienti: 6 persone
6 dl di latte
80 g di mandorle sgusciate
100 g di zucchero
Le proprietà curative e benefiche delle mandorle sono molte e importanti.
Tra le principali rappresentanti della frutta secca, i semi del mandorlo possono vantare un buon numero di modalità di impiego.
Oltre al consumo appena tolte dal guscio si possono utilizzare per ricavarne latte, olio e farina.
Sono inoltre delle vere e proprie regine nel panorama dolciario di alcune Regioni italiane come la Sardegna e la Sicilia.
Latte caldo alle mandorle


Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi + 5’ di riposo

  • Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, quindi unitevi le mandorle e lasciatele in ammollo per 1 minuto, infine scolatele e pelatele.
  • Raccoglietele sul piano di lavoro, tritatele con un coltello da cucina, poi trasferitele in un mortaio e lavoratele con il pestello in modo da ridurle in poltiglia, spruzzandole di tanto in tanto con acqua fredda.
  • È preferibile non utilizzare il cutter perché potrebbe generare troppo calore che danneggerebbe il gusto delle mandorle.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Torta zebrata con cacao amaro.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. Farina 300 g Fecola di patate 140 g Burro 150 g Lievito 1…
  • Le ricette del Parco Naturale Regionale di Portofino: Confettura di castagne alla vaniglia.
    08.06.2020 - 2 Comments
    Nelle sere d’inverno, quando la legna scoppiettava nella stufa della cucina e il calore del fuoco…
  • Cuore tenero al cioccolato.
    20.12.2013 - 0 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook