}

marzo 14, 2014

Cannoncini alla mandorla.

Ingredienti per 6 persone:

20 cannoncini di pasta sfoglia vuoti, già cotti
100 g di cioccolato fondente
5 dl di latte di mandorle
20 g di gelatina in fogli

Le mandorle sono un alimento molto ricco di proteine, digeribile e molto energetico; nella sua composizione troviamo vitamine del gruppo B, vitamina E, grassi insaturi, magnesio, ferro, potassio, rame e fosforo.

Nelle mandorle è presente anche una piccola quantità di laetrile, considerata una sostanza antitumorale.  Il 55% per cento della mandorla è costituito da grassi, il 20% da zuccheri, e il restante 25% da proteine.

Cannoncini alla mandorla

Preparazione: 20’ più il tempo di riposo

  • Tagliate la pasta fillo a piccoli rettangoli, avvolgete ogni rettangolino intorno agli appositi tubetti per cannoli mignon e friggeteli in olio ben caldo finché la pasta tenderà a dorarsi.
  • Fate raffreddare i cannoli su carta assorbente, quindi sfilateli dagli stampi.
  • Tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria.
  • Lavoratelo da tiepido con 3 cl di latte. Frullate 50 g di canditi con il rum e separatamente i pistacchi con 3 cl di latte.
  • Passate la ricotta al setaccio, unite lo zucchero a velo e frullate finché il composto risulterà spumoso.
  • Mettete il composto in una tasca da pasticciere e farcite i cannoli.
  • Bollite il latte con i canditi rimasti facendolo ridurre a 4 dl; ritirate dalla fiamma e aggiungete il latte in polvere e la panna.
  • Ponete a riposare per 8 ore in frigorifero, quindi versate il composto nella gelatiera e fate rapprendere.
  • Servite i cannoli con il gelato di cassata posto nei cestini di cialda al croccante e guarnite con la melissa e i lamponi.
  • Accompagnate, a parte, con la salsa di cioccolato, la salsa di pistacchi e i canditi frullati con il rum.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

Random Ricette

  • Marmellata di prugne, noci e pinoli.
    22.08.2011 - 0 Comments
    Seguendo le indicazioni, tutti riusciranno a realizzare questa marmellata di prugne, noci e…
  • Tortino al cioccolato con salsa al caramello.
    16.09.2013 - 1 Comments
    Per il Tortino al cioccolato 400 gr. cioccolato 400 gr. burro 160.gr. tuorli 100.gr. uova…
  • La storia della Torta in un’infografica, dai greci e romani ad oggi.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Anticamente il "dolce" consisteva soprattutto nella degustazione della frutta matura,…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook