}

agosto 01, 2014

Crostata a incrocio con marmellata.

Ingredienti: per 6 persone

    400 g di pasta frolla pronta
    350 g di marmellata di fragole
    1/2 limone
    farina per la spianatoia
    zucchero a velo

     

    La crostata infatti è una ricetta gustosa e soprattutto semplice da realizzare e potrete farcirla con le vostre confetture fatte in casa.
    Non servono particolari strumenti , noi utilizziamo il mixer per facilitare il procedimento della sabbiatura ma voi potete tranquillamente impastare a mano come da sempre fanno le nostre nonne.
    E se avete poco tempo non rinunciate ad un dolce sano e casalingo, preparate la pasta frolla in anticipo e congelatela, all’occorrenza sarà sufficiente scongelarla in frigorifero prima di utilizzarla.
    La versione tradizionale della ricetta prevede la creazione di strisce ricavate dai ritagli di pasta per realizzare il tipico decoro a losanghe che caratterizza questo dolce ma potete scatenare la vostra fantasia e inventarne di nuovi, ad esempio utilizzando gli stampi per biscotti creando così delle forme nuove e originali da distribuire sulla superficie della crostata.

    Crostata a incrocio con marmellata

Preparazione: 20’ 

Cottura: 40’

  • Tenete da parte un terzo della pasta, stendete la rimanente in una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e trasferitela in uno stampo imburrato dal fondo removibile.
  • Fatela aderire a fondo e bordi e tagliate via la pasta eccedente con un coltellino a lama liscia.
  • Bucherellate il fondo con una forchetta e trasferite lo stampo in frigo.
  • Stendete la frolla tenuta da parte e i ritagli di pasta sopra un foglio di carta da forno in modo da ottenere uno spessore di 2-3 millimetri.
  • Tagliate delle striscioline di circa un centimetro con una rotella tagliapasta dentellata.
  • Trasferite carta e frolla in freezer per 5 minuti.
  • Spremete il mezzo limone, filtrate il succo, mescolatelo con la marmellata e riempite la base con il composto.
  • Levate le striscioline di frolla dal freezer e disponetele sulla marmellata incrociandole a grata.
  • Fate aderire le strisce ai bordi di pasta premendo con un dito e cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
  • Lasciatela intiepidire, trasferitela su una gratella da pasticceria e fatela raffreddare completamente prima di servirla, spolverizzata a piacere con poco zucchero a velo.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Ghiaccioli al caffè.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 ml caffè 50 ml acqua fredda 6 cucchiai latte condensato…
  • Evoluzione dell'arte pasticcera: morbido e cremoso dolce al cucchiaio la bavarese è un classico della pasticceria.
    12.07.2013 - 1 Comments
    Morbido e cremoso dolce al cucchiaio la bavarese è un classico della pasticceria, un dolce ottimo…
  • Zuccotto goloso con amaretti e gocce di cioccolato.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 200 ml panna fresca 200 ml panna lunga conservazione 150 gr…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook