}

gennaio 06, 2015

Zabaione in coppa al Marsala.

  • Ingredienti: per 2 tazze

Tuorli d'uovo 80 g
Zucchero 110 g
Marsala secco 100 ml

Lo zabaione è un grande classico: si tratta di una crema dolce e spumosa a base di tuorli d’uovo, zucchero e vino o vino liquoroso.

In origine si usava il moscato, oggi viene sostituito spesso (come in questo caso) con il Marsala.

Si dice che la ricetta sia originaria con ogni probabilità della zona di Mantova, ma secondo una delle storie che si tramandano, pare che lo zabaione sia stato inventato nel XVI secolo a Torino e chiamato crema di San Baylon (tuttora in piemontese lo zabaione si chiama sanbajon) per ricordare il francescano san Pasquale Baylón, santo protettore dei cuochi.
Zabaione in coppa

Preparazione: 10’

Cottura: 10’

  • Disponete i tuorli con lo zucchero in un pentolino, preferibilmente di rame.
  • Quando saranno ben amalgamati, unite il marsala e lavorate bene.
  • Trasferite il pentolino sul fuoco e mescolate in continuazione aiutandovi con una frusta.
  • Quando il composto sarà sufficientemente gonfio e spumoso, toglietelo dal fuoco e continuate a mescolare per qualche minuto.
  • Quando lo zabaione avrà raggiunto la giusta consistenza, trasferitelo nelle coppette individuali e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Coppa con biscotti e crema veloce.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 3 dl di panna fresca 100 g di marmellata di arance o di lemon curd …
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    25.02.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone8 uova250 g di zucchero semolatoun cucchiaio di zucchero al velo200 g…
  • La frutta della Martorana è un tipico dolce siciliano famoso nel mondo, simile al marzapane ma notevolmente più dolce e saporito.
    18.11.2011 - 0 Comments
    I frutti della Martorana appartengono alla ben fornita categoria dei dolci di origine…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook