}

gennaio 29, 2015

Crostata di ricotta e visciole, dolce tipico della tradizione giudaico romanesca.

  • Ingredienti: Per una tortiera di 32 cm

Per la pasta frolla:

Farina 00 600 g
Burro 360 g
Zucchero di canna 120 g
Rossi d'uovo 4
Acqua fredda 50 g
Sale un pizzico

Per il ripieno:

Ricotta di pecora setacciata 2 kg
Zucchero a velo 200 g
Vaniglia 1 baccello
Visciole (sotto sciroppo) 600 g

La ricetta della crostata di ricotta e visciole è un grande classico tra i dolci da forno, tipico della tradizione giudaico romanesca.

La ricetta prevede l'uso di visciole sciroppate, ma se avete la fortuna di trovare delle visciole fresche potete prepararle facendo prima uno sciroppo con acqua e zuccheri (portando sul fuoco a bollore 300 gr di acqua e 300 gr di zucchero. Una volta raggiunto il bollore, potete mettere dentro le visciole fresche e far marinare per 3 o 4 ore).


Crostata di ricotta e visciole

Preparazione: 30’ (più una notte di riposo in frigorifero)

Cottura: 5’

 

  • Per la frolla:

  • Impastate tutti gli ingredienti della frolla (farina, burro, i rossi d'uovo e lo zucchero di canna) fino ad ottenere la classica palla, chiudere nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.

  • Stendere 3/4 dell'impasto con carta da forno e foderare la tortiera.

  • Per il ripieno:

  • Setacciata la ricotta, unitela allo zucchero a velo e ai semi del baccello di vaniglia e amalgamate il tutto facendo attenzione che il risultato sia il più possibile soffice e cremoso.

  • Riempire la tortiera con l'impasto di ricotta stendendolo omogeneamente, guarnire con le amarene e parte dello sciroppo.

  • Con la restante frolla create delle strisce con cui poi guarnirete la crostata.

  • Cuocete in forno per 15 minuti a 170° C e 45 minuti a 140 gradi° C.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Ciambelle di rabarbaro caprino e miele.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Rabarbaro 1 cespo Miele 200 g Vino moscato 100 g …
  • L'aranciotto è un dolce tipico della regione Sicilia, regione famosa per le sue favolose arance che tutto il mondo ci invidia.
    27.05.2013 - 0 Comments
    L'aranciotto al vapore è un dolce davvero insolito e diverso dal solito, da preparare quando la…
  • Spiedini di ananas con ricotta dolce.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Ananas piccola 1 Ricotta di pecora setacciata 400 g Panna da montare 100 g …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook