}

gennaio 18, 2015

Pesche all'alchermes.

  • Ingredienti:  per 6 persone

Farina 400 g
Zucchero150 g
Burro 80 g
Uova 2
Latte 4 cucchiai
Vanillina 1 bustina
Lievito 1 bustina
Alchermes q.b.
Zucchero semolato (per ricoprire) q.b.
Crema al cioccolato q.b.

L'alchèrmes è un liquore italiano usato per dolci e preparazioni di vario genere.

I suoi ingredienti sono: alcol etilico, zucchero, acqua, cannella in stecche, cocciniglia, chiodi di garofano, cardamomo.

Curiosità

    Anticamente in Sicilia questo liquore chiamato "Archemisi" veniva utilizzato contro i "vermi da spavento" ossia, quando ad esempio un bambino cadeva in preda alla paura per un determinato evento i nonni si premuravano di dargliene un cucchiaio o due (dipendeva dal grado di spavento...) per esorcizzare la paura. Queste curiose convinzioni popolari sopravvivono attualmente in alcune zone della Campania[senza fonte] prova ne sia che l'espressione partenopea "Aggio fatt'e vierme" significa "Mi sono spaventato molto".

    A Firenze l'alchermes veniva preparato dai frati di Santa Maria Novella. Era un liquore molto amato dalla famiglia Medici e infatti in Francia era chiamato "liquore dei Medici".

pesche all'alchermes

Preparazione: 15’

Cottura: 15’

 

  • Lavorate le uova con lo zucchero e la vanillina, incorporate, poi, gli altri ingredienti fino a ottenere un impasto morbido.

  • Formate tante palline grandi come una noce (potete aiutarvi anche usando la forma di un bicchierino da whisky), distribuitele su una placca rivestita di carta forno mantenendole a qualche centimetro di distanza.

  • Cuocete le peschine a 180° C  per circa 15 minuti.

  • Sfornate a fate raffreddare.

  • Una volta fredde scavate leggermente con un cucchiaio la parte piatta delle due e spalmate uno strato di crema, unite le due parti.

  • Bagnate le peschine con l’alchermes mettendolo dentro un piatto fondo e facendoci rotolare per due o tre volte la pasta poi rotolatela nello zucchero.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Profiteroles con crema al limone.
    06.09.2011 - 0 Comments
    Profiteroles è una classica preparazione di pasticceria composta da piccoli bignè ripieni,…
  • Conchiglie con mousse di fragole.
    17.02.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 personePer la mousse:400 g di fragole100 g dfi zucchero3 fogli di gelatina (4…
  • Il Mondo dei Dolci: le 10 ricette più lette e più viste del mese di Gennaio 2014.
    03.02.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook