}

aprile 26, 2014

Pomodoro farcito ai frutti dei Presidi.

Ingredienti: per 10 persone

250 g di gelato alla crema profumato con menta fresca
5 dl di succo d’arancia fresco
8 pomodori a grappolo sodi
20 g di pistacchi di Bronte
20 g di pinoli di San Rossore
20 g di uvetta passa
30 g di polpa di pera cocomerina
30 g di polpa di pesca di Leonforte
30 g di polpa di mele di montagna
30 g di ananas
20 g di zucchero di canna
5 g di menta fresca
1 limone sfusato di Amalfi

Il pinolo di colore bianco sporco ha una forma oblunga ed è contenuto in un guscio legnoso ricoperto di polvere nera violacea; proviene dal pino domestico, una pianta tipica dei paesi del bacino del mediterraneo. Il pinolo del Parco di Migliarino S. Rossore Massaciuccoli è certificato come prodotto biologico e la zona di produzione prende tutta l’area del Parco. La raccolta delle pigne viene fatta quando sono ancora chiuse, poi vengono lasciate al sole in attesa che si schiudano naturalmente. I pinoli sgusciati e selezionati vengono essiccati. Il prodotto è disponibile tutto l’anno viene usato in cucina e in pasticceria.

Pomodoro farcito ai frutti dei Presidi

Preparazione: 

  • Incidete la buccia dei pomodori con un piccolo taglio a croce, immergeteli in acqua bollente per alcuni secondi, estraeteli con una schiumarola, raffreddateli in acqua ghiacciata.
  • Sbucciateli e svuotateli internamente dopo aver asportato un dischetto di polpa dalla base, che terrete da parte.
  • Tagliate tutta la frutta (fresca e secca) a cubetti molto piccoli, mettetela in una padella antiaderente, irroratela con un poco di succo di limone.
  • Unite lo zucchero e fate saltare il tutto per alcuni minuti. Ritirate dalla fiamma e aggiungete la menta fresca, lavata e tritata.
  • Disponete i pomodori in una pirofila, farciteli con la frutta saltata e chiudeteli con la calottina messa da parte.
  • Unite il succo d’arancia e cuocete in forno caldo a 180 °C per circa 90 minuti.
  • Durante la cottura, ogni 5 minuti, ritirate la pirofila dal forno e irrorate la superficie dei pomodori con il liquido di cottura.
  • Se i pomodori dovessero tendere a disfarsi, abbassate la temperatura del forno.
  • A cottura ultimata il fondo dovrà risultare sciropposo.
  • Servite i pomodori tiepidi glassati con il loro sciroppo e una pallina di gelato alla crema profumato con menta fresca, guarnendo a piacere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. I Presìdi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall'estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Torta di Frolla alle Ciliegie
    18.06.2011 - 0 Comments
    Decorativa, semplice ed essenziale, ma di sapore delizioso, questa torta si presenta molto bene…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane.
    31.01.2012 - 2 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a…
  • Speciale Dolci di Natale: I Petrali tipici di Reggio Calabria.
    22.12.2015 - 0 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook