}

aprile 20, 2014

Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.

Ingredienti: per 6 persone

200 g di pasta sfoglia
40 g di granella di nocciole tostate
2 tuorli
4 cucchiai di Marsala vergine
2 cucchiai di zucchero

La lavanda, la cui specie maggiormente coltivata ed utilizzata in Italia è rappresentata dalla Lavandula officinalis, è una pianta erbacea aromatica, che produce fiori dal tipico colore compreso tra l'azzurro ed il lilla, che da essi stessi prende il proprio nome. La lavanda è ricca di proprietà benefiche e può essere utilizzata per la cura della persona e della bellezza.

Cannoli,  uva glassata e cioccolatini alla lavanda

Preparazione:

  • Preparate i cannoli: montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il Marsala e fate addensare a bagnomaria, sempre sbattendo con una frusta, fino a ottenere una massa spumosa ma compatta.
  • Fate raffreddare su acqua ghiacciata e mettete in frigorifero per 3 ore.
  • Stendete la pasta sfoglia sottile e ritagliate delle strisce lunghe 8 cm e larghe 1 cm; pennellatele con poca acqua e arrotolatele sugli appositi tubi per cannoli.
  • Passateli nello zucchero semolato e cuoceteli in forno a 200 °C finché risulteranno dorati.
  • Sformateli e farciteli con lo zabaione, passando le estremità nella granella di nocciole.
  • Preparate l’uva glassata: sciogliete lo zucchero nello sciroppo di menta e passatevi gli acini lavati e asciugati, tenendoli per il picciolo; depositateli su carta da forno e lasciateli asciugare in frigorifero.
  • Preparate i cioccolatini: portate a ebollizione la panna e il burro con i fiori di lavanda; ritirate dalla fiamma e lasciate in infusione per almeno 1 ora.
  • Sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte, filtrate la panna eliminando i fiori di lavanda, fatela nuovamente scaldare e aggiungetela al cioccolato mescolando continuamente.
  • Formate delle palline regolari di circa 1 cm di diametro e lasciatele rapprendere in frigorifero.
  • Sciogliete la copertura e glassatevi le palline ben fredde, che rimetterete in frigorifero a rapprendere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Ananas d'Orléans, la nuova cucina mediterranea nelle regole della nostra tradizione.
    13.10.2013 - 1 Comments
    L’ananas in cucina viene usato sia per la preparazione di secondi piatti, come il pollo in…
  • Cheesecake espressa agli agrumi, da preparare in pochi minuti.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: Per il biscotto: Farina di mandorle 100 g Farina 00 100 g …
  • Meringhe con crema di castagne.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url =…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook