}

aprile 03, 2014

Bavarese con albicocche secche e nocciole.

Ingredienti: 6 persone

4 tuorli
250 g di panna
250 g di latte
80 g di zucchero
2 fogli di gelatina
mezza stecca di vaniglia
albicocche secche
nocciole

Il bavarese funziona benissimo anche subendo l'onta del congelatore: anzi, tenerene qualcuno pronto in freezer salverà l'apoteosi dolce di qualsiasi cena. Basta lasciarle scongelare per un paio d'ore a temperatura frigo, e le avrai dolci e soddisfatte al momento giusto, arricchite da salse di diversa specie. La preparazione del bavarese è quella classica.

 

Bavarese con albicocche secche e nocciole

Preparazione: 30’ + 2 ore di riposo + 10’ di cottura

  • Bagna la gelatina in acqua tiepida.
  • Metti il baccello di vaniglia in infusione nel latte.
  • Sbatti i tuorli con lo zucchero, ed ottieni un composto soffice e liscio.
  • Ora puoi scaldare il latte, versare al gelatina strizzata e girare bene.
  • Ora unisci la spuma d'uovo, e metti al fuoco a bagnomaria fino a che la crema diviene setosa.
  • Monta la panna a neve media, immetti nella crema raffreddata bene.
  • Bagna gli stampini, versa, metti in frigo per non meno di due ore.
  • Immergi le albicocche secche in acqua e lascia rinvenire, poi taglia a tocchetti. Sbriciola le nocciole.
  • Capovolgi gli stampi, aggiungi albicocche e nocciole, pronto.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. La versione originale del bavarese prevede solo crema inglese, panna montata e vaniglia, con l'eventuale aggiunta di uno strato di pan di Spagna inzuppato con uno sciroppo alcolico.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Amatissimi dai bambini, ma anche dai grandi, preparare i dolci è più semplice di quanto pensi!
    13.11.2019 - 1 Comments
    I dolci erano già conosciuti nell'antichità ma non erano molto diffusi perchè per la loro…
  • Strudel di fragole.
    12.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti per 6 persone: Per l'impasto: 250 g di farina 1 uovo olio extravergine di…
  • Il Moscato Rosa è un vino elegante, complesso e persino adatto all'invecchiamento.
    21.11.2015 - 0 Comments
    Vitigno di origine greca, il Moscato Rosa pare sia giunto in Trentino-Alto Adige passando per la…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook