}

marzo 08, 2015

Torta di pere e cacao, ricca di fibre e vitamine.

  • Ingredienti: per 12 porzioni

Uova 3
Zucchero 150 g
Farina 180 g
Cacao amaro in polvere 15 g
Pere abate 400 g
Miele 20 g
Olio extravergine di oliva 40 g
Lievito in polvere 8 g
Sale iodato 4 g
Vaniglia Bourbon 1/2 bacca

Per la finitura:

Pere abate 130 g

 

La torta pere e cacao incontra il favore dei nutrizionisti: è infatti una torta ricca di fibre (le pere) e di vitamina E (l’olio extravergine di oliva). Se anche i nutrizionisti sono d’accordo come rinunciare a un dolce così?

Attenzione a non cuocere troppo la torta: se la si brucia si produce una sostanza potenzialmente cancerogena.

Torta pere e cacao

Preparazione: 15’

Cottura: 45’

  • Miscelate la farina con il lievito, il cacao, il sale e la vaniglia e passate tutto al setaccio.
  • Con una frusta elettrica montate le uova con lo zucchero e il miele.
  • Unite a filo 70 g di acqua e la farina setacciata.
  • Amalgamate e incorporate infine l’olio, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Sbucciate le pere, tagliatele a cubetti e aggiungetele al composto.
  • Versate in uno stampo, rivestito con carta forno inumidita, e riempite fino a 3/4. Disponete sopra a raggiera le pere, tagliate a fettine, e fate cuocere in forno a 160 °C per circa 45 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, sfornate, fate raffreddare e infine sformate.

cucina facile e veloce

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Tortino di amaretti e mascarpone ai frutti di bosco.
    23.07.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     120 g di mandorle sgusciate …
  • Torta di mele con crema di mandorle al cacao.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta frolla q.b. Per la crema di mandorle al cacao: Burro morbido 125…
  • La Saba specialità romagnola che, in cucina, la vede protagonista in moltissime preparazioni.
    21.06.2013 - 0 Comments
    La Saba (Sapa) è uno sciroppo zuccherino vinoso, qui usato già usato nellle zone di Cesena e…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook