}

aprile 25, 2015

Sorprese alla zucca.

  • Ingredienti: per 4 persone

300 g di zucca
50 g di zucchero
5 amaretti
50 g di uva passa
un pizzico di cannella in polvere
80 g di mostarda di Cremona
400 g di pasta sfoglia
1 uovo
zucchero a velo q.b.
Dei saccottini di zucca, dal sapore dolce e intenso, che stregheranno i vostri invitati a cena.

La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la presenza del betacarote, delle vitamine A, B ed E, quest'ultima molto importante grazie alle sue note proprietà antiossidanti.

sorprese alla zucca

Preparazione:

  • Tagliate la zucca in quarti, privatela dei semi e dei filamenti interni e adagiatela su una teglia da forno ricoperta da uno strato di sale grosso da cucina.
  • Fatela cuocere in forno già caldo a 160° C per circa 45 minuti o comunque fino a quando non si sarà caramellata e non risulterà di consistenza morbida.
  • Toglietela quindi dal forno e, appena sarà fredda, scavate la polpa dalla scorza con un cucchiaio metallico.
  • Mentre la zucca cuoce fate ammorbidire l’uva passa immergendola in una ciotola piena d’acqua tiepida per 20 minuti, quindi scolatela e strizzatela per bene.
  • In una ciotola piuttosto capiente mescolate quindi con una forchetta la zucca con lo zucchero, la cannella in polvere, la mostarda precedentemente tagliata a cubetti, gli amaretti sbriciolati, e l’uvetta fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo.
  • Preparate la pasta sfoglia e tiratela fino a farle raggiungere lo spessore di 1 centimetro, oppure utilizzate quella già pronta, e tagliatela in quadrati di 5 cm. per lato.
  • Mettete al centro del quadrato un cucchiaino del composto di zucca e richiudete la sfoglia congiungendo i vertici del quadrato al centro e riuschiudendo per bene la sfoglia, oppure dandole la forma che preferite (a fazzoletto, a caramello, a scrigno, etc.).
  • Spennellate quindi i dolci con l’uovo sbattuto e poneteli su una teglia ricoperta con la carta da forno e fatele cuocere in forno già caldo a 180° C per 15-20 minuti circa.
  • Sfornate e servite, se volete spolverando con zucchero a velo.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. La zucca è comunemente usata nella cucina di diverse culture: oltre alla polpa di zucca, se ne mangiano anche i semi, opportunamente salati.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Schiacciata alla fiorentina.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 140 g di zucchero 2 uova 1 dl di latte 100 g di farina 2…
  • Anello alla vaniglia con kiwi, banana, pesca e albicocche.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone Per l'anello: latte g 600 panna da montare g 200 zucchero…
  • Dessert a strati di panna cotta e ribes
    05.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di ribes rosso 5 g di colla di pesce 2 cucchiai di…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook