}

giugno 26, 2014

Ventagli di croccante al mais.

Ingredienti: per 4 persone

    50 g di farina di granturco
    50 g di zucchero
    20 g di burro

    Il mais è uno dei cereali più coltivati al mondo e, a seconda della zona in cui viene coltivato, può essere utilizzato in diversi modi; nelle regioni con clima temperato, oltre ad essere utilizzato per l'alimentazione umana il mais viene principalmente destinato all'alimentazione animale ( farine e mangimi ).

    I ventagli, o palmiers, niente di più buono e allo stesso tempo più semplici da preparare. I ventagli risultano particolarmente semplici soprattutto se avete della pasta sfoglia già pronta in frigorifero. Volete arricchirli: abbelliteli con una glassa di cioccolato fuso!

    Ventagli di croccante al mais

  • Mettete sul fuoco una pentola, possibilmente di rame, con 1 dl di acqua e un pizzico di sale, portatela a ebollizione, quindi versatevi a pioggia la farina, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
  • Fate cuocere la polenta a fuoco moderato, mescolando in continuazione, fino a quando si staccherà dalle pareti del recipiente ma risulterà ancora molto morbida.
  • Lasciatela riposare qualche istante, quindi unitevi il burro e lo zucchero, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e per sciogliere alla perfezione il burro, quindi togliete dal fuoco e stendete la polenta in strati sottilissimi su silpat (foglio in tessuto di vetro rivestito in silicone, flessibile e antiaderente, resistente a temperature fino a 280 °C).
  • Passate i ventagli così ottenuti in forno a 70-80 °C per una notte.
  • Quando sono ben asciutti e croccanti, toglieteli dal forno, fateli raffreddare e serviteli con il dessert, ad esempio per accompagnare una crema di castagne, un panna montata con marron glacé o una crème brulée.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Millefoglie bicolore, con tanti auguri.
    02.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 lt di crema pasticcera 150 gr di cioccolato fondente 40 cl di panna montata …
  • Dolce di natale ai marron glacé.
    06.12.2013 - 2 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una…
  • Biscotti del Lagaccio, originari dell'omonimo quartiere genovese.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  500 g di farina 200 g di zucchero 75 g di burro 25 g di lievito…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook