}

giugno 24, 2014

Latte caldo al caramello.

Ingredienti: per 4 persone
    4 dl di latte
    2 dl di panna
    100 g di zucchero
    anice stellato (facoltativo)
    Il latte è un alimento adatto a tutti: uomini e donne, bambini e anziani, atleti e sedentari; il suo elevato contenuto di acqua, lo rende un ottimo dissetante; è ricco di calcio e vitamina D (indispensabili nella formazione di ossa e denti), di vitamine del gruppo B e di vitamina A, ma soprattutto contiene tutti gli aminoacidi essenziali (indispensabili all'organismo per la sintesi, fra l'altro, dei tessuti, dei muscoli, degli ormoni, dell'emoglobina, degli enzimi).
    Latte caldo al caramello
Preparazione: 10’ + 10’ di cottura
  • Scaldate insieme la panna e il latte; se volete potete aromatizzarli con 1 frutto di anice stellato, facendo cuocere per qualche minuto, poi distribuite la preparazione in 4 tazze.
  • Fate fondere in un piccolo tegame lo zucchero; quando comincerà ad assumere una coloritura bruna, unitevi 0,5 dl di acqua bollente e mescolate energicamente in modo da ottenere un caramello fluido.
  • Distribuitelo nelle tazze, mescolate energicamente e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Il latte PASTORIZZATO (definito anche fresco) resta valido 4 giorni dalla data di confezionamento, va conservato in frigorifero; la pastorizzazione consiste nel sottoporre il latte a una temperatura compresa tra i 74°C-76,5°C per 16 secondi, e subito dopo raffredarlo a 2°C-4°C. Il miglior latte è il “latte fresco pastorizzato di alta qualità”, che presenta il 15,5% di sieroproteine non denaturate. Le sieroproteine sono sostanze sensibili al calore. Si tratta di un latte sicuro, di allevamenti controllati, per cui sono richiesti: una minima somministrazione di calore per ridurre al minimo le perdite di vitamine e proteine e alcuni parametri enzimatici (fosfatasi negativa, lattoperossidasi positiva).

    RispondiElimina

Random Ricette

  • I vini dolci e una moltitudine di sensazioni.
    04.12.2012 - 0 Comments
    Una moltitudine di sensazioni: aromi di uva sultanina, confetture, agrumate, fiori e cera d’api,…
  • Dolci Internazionali: dallo Shendetlie delizioso dolce albanese al miele alla Bourekia un dolce tipico cipriota.
    11.05.2018 - 2 Comments
    Ai dolci è impossibile dire di no: lo sappiamo ogni volta che finiamo un pasto e abbiamo voglia di…
  • Zuccotto goloso con amaretti e gocce di cioccolato.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 200 ml panna fresca 200 ml panna lunga conservazione 150 gr…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook