}

ottobre 14, 2014

Biscotti di Halloween.

Ingredienti: per 10 biscotti.

Per i biscotti:

Farina 00 250 g
Cacao in polvere 30 g
Zucchero a velo 100 g
Burro leggermente salato 200 g
Tuorli 2
Essenza di vaniglia 1

Per decorare:

Glassa reale 100 g
Pasta di zucchero bianca 300 g
Coloranti alimentari nero, arancione e viola q.b.

I biscotti di Halloween sono un'idea simpatica e divertente per festeggiare in allegria la notte delle streghe.

Zucche, streghette, pipistrelli e fantasmi...via libera alla fantasia con questa dolce ricetta per realizzare biscotti dalle forme davvero paurose.

Il vostro menu di Halloween riuscirà a prendere tutti per la gola.

Biscotti di Halloween

Preparazione: 90’

Cottura: 12’

  • Setacciate la farina e il cacao e disponeteli a fontana su un piano di lavoro.
  • Mettete al centro il burro freddo tagliato a dadini e cominciate a lavorare gli ingredienti finché risulteranno "sabbiati".
  • Aggiungete lo zucchero a velo e, dopo aver mescolato, unite i tuorli e l'essenza di vaniglia, lavorando il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare per almeno 1 ora.
  • Trascorso il tempo, riprendete la frolla, tagliatela a pezzi, lavoratela fino ad ammorbidirla e stendetela in una sfoglia alta 12 cm.
  • Quindi con le formine adatte ricavatevi le sagome prescelte, altrimenti intagliatevi delle sagome di cartone e con la punta del coltello seguitene i contorni.
  • Spostate i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 160 C per 12 minuti circa.
  • Mi raccomando di far attenzione perché la frolla al cioccolato si nota molto meno quando tende a bruciare.
  • Nel frattempo dividete la pasta di zucchero in 4 parti e coloratene 3 con i coloranti alimentari, lasciandone una bianca.
  • Fate la stessa cosa con la glassa e versatela nei cartoccetti di carta.
  • Una volta che i biscotti saranno freddi, passate alla decorazione: stendete la pasta di zucchero del colore scelto in base al soggetto da decorare, intagliate la forma che dovete decorare e poggiatela direttamente sul biscotto, usando un po' di glassa reale come collante.
  • Ripetere l'operazione per tutti i biscotti delle diverse forme e colori.
  • Poi, con la glassa reale rimasta, realizzate i particolari dei soggetti (occhi, bocca, ecc...).
  • Prima di incartarli o servirli, fateli asciugare completamente; una volta incartati, i biscotti durano per 2 settimane.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

  1. Complimenti, sono veramente stupendi!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  2. Grazimille, buon Hallowen a tutti!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina

Random Ricette

  • La Busecchina e una preparazione tipica delle province di Brescia, Bergamo, Mantova e Milano.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di castagne secche 5 dl di panna un bicchiere di vino…
  • Torta di noci e cioccolato.
    27.04.2010 - 1 Comments
    Da Nord a Sud, l’Italia è unita anche dal cioccolato.   In Sicilia la tradizione del…
  • Il Moscato di Noto: profumatissimo vino da dessert, tanto raro, quanto delizioso.
    11.06.2014 - 0 Comments
    Questo vino dovrebbe corrispondere al "Pollio" (nome preso da Pollio Argivo regnante in…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook