}

gennaio 31, 2014

Crema alle mandorle con salsa speziata.

Ingredienti: per 4 persone

120 g di mandorle pelate
4 dl di latte
1 baccello di vaniglia
3 cucchiai di fecola
1,5 dl di panna fresca

Come tutti i semi oleaginosi, le mandorle hanno un alto contenuto calorico, pari a circa 500-600 kcal/100 g, e sono costituite al 50% di lipidi, vanno quindi consumate con parsimonia se si teme il sovrappeso e le patologie ad esso correlate.

Le mandorle sono un ingrediente molto utilizzato in diverse cucine tradizionali nell'area del mediterraneo, in particolare nella cucina siciliana e nella cucina pugliese. Sia nel dolce che nel salato.

Crema alle mandorle con salsa speziata

Preparazione: 30’ più il tempo di infusione e raffreddamento + 30’ di cottura

  • Tritate grossolanamente le mandorle, tenendone da parte quattro per la decorazione.
  • Riunitele in un pentolino insieme con il latte e il baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza e ponete su fuoco dolce; portate a ebollizione, spegnete, coprite e lasciate in infusione per 20 minuti.
  • In una terrina stemperate la fecola con la panna.
  • Filtrate il latte con un colino, premendo le mandorle con il dorso di un cucchiaio per estrarne tutto il succo.
  • Raccogliete il latte in una casseruola, aggiungete lo zucchero, mescolate e portate a ebollizione.
  • Continuando a mescolare unite il composto di panna e fecola e prolungate la cottura per 5 minuti circa, finché si sarà formata una crema densa.
  • Spegnete, lasciate intiepidire e versate la crema in quattro coppette monoporzione che, una volta intiepidite, porrete in frigorifero.
  • Preparate la salsa: scaldate la panna con il peperoncino tagliato a fettine sottilissime, la cannella e il grano di pimento pestato.
  • Sbattete con la frusta i tuorli e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso, quindi aggiungete il rum e la panna, versandoli a filo.
  • Cuocete a fiamma bassa per circa 5 minuti e, prima che la salsa prenda bollore, spegnete.
  • Lasciate raffreddare, quindi filtrate attraverso un colino.
  • Servite la crema irrorandola con un cucchiaio di salsa e decorando ogni porzione con le mandorle rimaste tagliate a lamelle.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Ottimo dolce.Le mandorle costituiscono un vero concentrato energetico e calorico . Clicca qui per leggere l'articolo.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Ciambellone allo yogurt per diabetici.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Uova3 Farina 00 150 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 80 g Olio di semi…
  • Croccantini di riso soffiato ai tre cioccolati.
    26.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il croccantino al latte: Copertura al latte 250 g Burro di cacao 25 g …
  • Tronchetto di cioccolato con liquore all’amaretto.
    26.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 1 fetta di Pan di Spagna liquore per dolci alla mandorla o…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook