}

gennaio 27, 2014

Cialde di mandorla con mousse alle fragole.

Ingredienti: per 4 persone

180 g di zucchero
80 g di mandorle pelate
35 g di burro
30 g di farina tipo 00
6 albumi
400 g di fragole
15 g di gelatina in fogli
2 cucchiai di liquore alla fragola
2,5 dl di panna fresca
sale

La mousse di fragole si prepara frullando una parte delle fragole e unendole allo zucchero e alla colla di pesce, infine verrà unita la panna e il composto, versato negli stampi, sarà posto in frigorifero a rassodarsi, prima di presentarla in tavola verrà decorata con fragole intere e qualche ciuffo di panna.

Cialde di mandorla con mousse alle fragole

Preparazione: 50’ più il tempo di raffreddamento + 15’ di cottura

  • Con una frusta sbattete leggermente due albumi con 100 g di zucchero, senza montarli.
  • Aggiungete la farina, le mandorle ridotte in polvere nel mixer e il burro sciolto a bagnomaria.
  • Dal composto ottenuto ricavate otto porzioni che stenderete su una placca rivestita di carta da forno, avendo cura di distanziarle e appiattirle per creare dischetti di 16 cm di diametro.
  • Cuocete in forno già caldo a 210 °C per 5 minuti, o comunque fino a quando i bordi dei dischi cominceranno a scurirsi e sollevarsi.
  • Estraete la placca dal forno e arrotolate le cialde ancora calde su altrettanti conetti appositi, quindi fatele raffreddare.
  • Nel frattempo ponete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda e, in un piccolo tegame, fate sciogliere lo zucchero rimasto con mezzo bicchiere di acqua fino a formare uno sciroppo corposo.
  • Lavate, asciugate delicatamente e passate nel mixer 350 g di fragole.
  • Sciogliete la gelatina ormai ammollata in poca acqua calda, quindi strizzatela bene e amalgamatela al passato di fragole.
  • Unite lo sciroppo e il liquore; fate raffreddare e incorporate, con un movimento dal basso verso l’alto, prima gli albumi rimasti montati a neve ben ferma con un pizzico di sale e poi la panna, anch’essa montata.
  • Mettete la mousse a rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Riempite i coni di cialda con la mousse e disponetene due su ciascun piatto da dessert.
  • Decorate con le fragole rimaste tagliate a tocchetti e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Ecco la video ricetta della mousse alle fragole per una dessert davvero estivo:
    http://www.youtube.com/watch?v=rrzpXVi_cm4

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Meringata alle ciliegie, mini pasticcini per ogni occasione.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Frolla integrale q.b. Farina integrale 150 g Farina 00 100…
  • Speciale Dolci di Natale: Biscotti alle mandorle.
    08.12.2015 - 0 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una…
  • Sorbetto al pomodoro con mix di aromi.
    11.01.2010 - 1 Comments
    Sorbetto a metà pasto, perfetto come intermezzo elegante nei pranzi più ricchi, rinfresca il…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook