}

gennaio 21, 2014

Baghrir "crepe alla marocchina" assomiglia ad un Pancake, ma non lo è…

Ingredienti: per 6 persone
350 g di farina di frumento
150 g di semolino di frumento
1 cubetto di lievito fresco (40 g)
1 cucchiaino di zucchero
3 uova
2,5 dl di latte
olio di semi di girasole
sale
Queste deliziose crepe chiamate "Baghrir" non possono mancare in una tipica merenda Marocchina.
Il Baghrir è molto usato in marocco durante il RAMADAN per spezzare la fame, ma è consumato abitualmente durante tutto l’anno.
CURIOSITA’:
In Marocco si riserva una pentola appositamente per cuocere i Baghrir dal nome “Kanoun” o “Tagine”
Beghrir







Preparazione: 20’ più il tempo di lievitazione + 30’ di cottura
  • Sciogliete il lievito con lo zucchero in 3 dl di acqua tiepida, mescolando bene.
  • Versate in una ciotola farina e semolino, unitevi il sale e le uova.
  • Aggiungete al composto il lievito, il latte tiepido e 2,5 dl di acqua tiepida, senza mai smettere di mescolare.
  • Fate lievitare per 1 ora e 30 minuti circa a temperatura ambiente, finché il volume si sarà raddoppiato.
  • Distribuite sulla spianatoia un telo pulito e inumidito.
  • Pennellate d’olio una padella dal fondo pesante e scaldatela.
  • Con un piccolo mestolo versate cucchiaiate di pastella nell’olio caldo: dovreste ottenere una frittellina alta solo 3 mm, di circa 12 cm di diametro.
  • Voltatela e doratela anche dall’altro lato.
  • Il beghrir è cotto quando sulla superficie si formano molti forellini.
  • Ponete la frittellina sul canovaccio inumidito, in modo che non si asciughi, e fatela intiepidire.
  • Preparate altre frittelle allo stesso modo, fino a esaurimento della pastella.
  • Servitele tiepide o fredde, con miele e mandorle tostate e grossolanamente sminuzzate. 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Questi dolcetti Marocchini, molto morbidi me li ha fatti conoscere la nostra Roslaie....Sono delle specie di crepes, piene di bolle in superficie,

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Il gelato bergamasco nasce a San Pellegrino e si fa con i biscotti.
    08.08.2013 - 0 Comments
    San Pellegrino Terme e il suo biscotto fanno incetta di premi al concorso di Ascom dedicato al…
  • La ricetta del croissant.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti:  500 gr di farina 1 cucchiaio di sale 2 cucchiai di…
  • Crostatine al caramello salato e lampone.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta frolla al cioccolato: Burro 300 g Zucchero a velo 200…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook