}

gennaio 28, 2014

Chiacchiere di pasta lievitata.

Ingredienti: per 4 persone
450 g di farina tipo 00
100 g di zucchero di canna
1 uovo
1 bustina di lievito in polvere
1 limone non trattato
1 dl di latte
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di semi di sesamo
zucchero a velo
olio di semi di arachidi
sale
Le chiacchiere o frappe sono dolci molto friabili che vengono fritti ed infine vengono cosparsi di zucchero a velo. Le chiacchiere sono preparazioni tipiche del periodo di Carnevale e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie, ecc..

Chiacchiere di pasta lievitata







Preparazione: 30’ più il tempo di lievitazione + 15’ di cottura
  • In una ciotola miscelate la farina setacciata con il lievito in polvere; aggiungete lo zucchero di canna, i semi di sesamo, la buccia grattugiata del limone ben lavato e asciugato, l’uovo, il latte caldo, l’olio e un pizzico di sale.
  • Lavorate a lungo gli ingredienti, versando dell’altro latte se l’impasto risultasse troppo asciutto.
  • Quando la pasta avrà assunto la giusta consistenza, continuate a lavorarla su un piano di lavoro infarinato per altri 10 minuti, quindi fatene una palla che inciderete a croce con un coltellino e metterete a lievitare in luogo tiepido, coperta da un telo da cucina, per almeno 1 ora.
  • Trascorso questo tempo, lavorate ancora l’impasto per qualche minuto e stendetelo con il matterello in una sfoglia abbastanza sottile dalla quale, con una rotella dentata, ricaverete delle strisce larghe 2 cm e lunghe 15.
  • Annodate ogni striscia di pasta senza stringere troppo.
  • Friggete le chiacchiere, poche per volta in modo che non si spezzino, in abbondante olio ben caldo, facendole dorare uniformemente.
  • Con l’aiuto di un mestolo forato prelevatele e ponetele a perdere l’unto in eccesso su carta assorbente da cucina.
  • Suddividete i dolcetti nei piatti da dessert individuali, spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli in tavola tiepidi o freddi.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Aspettiamo carnevale con questa bella ricetta.
    Clicca qui per visitare il mio blog!

    RispondiElimina

Random Ricette

  • I segreti del MMF, MarshMallow Fondant, bellissima tecnica per decorare i dolci.
    19.03.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di caramelle marsh mellow 660 g di zucchero a velo 6 cucchiai…
  • Macedonia di melone, anguria e amarene alla menta.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di anguria di circa 300 g 200 g di amarene …
  • Torta di riso e mandorle con zabaione.
    08.08.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone un litro di latte fresco intero 200 g di riso comune 150 g di…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook