I dolci sono la mia passione, possono andare dalla classica torta di compleanno al semifreddo, dalla mousse alla brioche e naturalmente realizzati grazie all’utilizzo d’innumerevoli ingredienti.
I dolci variano molto non solo negli ingredienti ma anche nei metodi di cottura che vanno dalla frittura al forno, fino a quelli che invece non vanno cotti affatto.
Le ricette dei dolci sono probabilmente quelle con le quali si può giocare maggiormente di creatività e che in un certo senso danno anche più soddisfazione e piacere nella realizzazione.

1.- Religieuse classici, deliziosi dolcetti di origine francese dalla inconfondibile forma bombata.
2.- Cialdoni siciliani dolci al forno tipici di Agrigento.

3.- Biscotti senza burro con yogurt

4.- Mascherine dolci di Carnevale.

5.- Tortini alle ciliegie.

6.- Crostata di ricotta e visciole, dolce tipico della tradizione giudaico romanesca.

7.- Rotolo al limone e cioccolato fondente.

8.- Golosi biscotti all'amarena.

9.- Cheesecake alle ciliegie.
10.- Biscotti senza glutine con crema e ciliegie.

I dolci variano molto non solo negli ingredienti ma anche nei metodi di cottura che vanno dalla frittura al forno, fino a quelli che invece non vanno cotti affatto.
Le ricette dei dolci sono probabilmente quelle con le quali si può giocare maggiormente di creatività e che in un certo senso danno anche più soddisfazione e piacere nella realizzazione.

1.- Religieuse classici, deliziosi dolcetti di origine francese dalla inconfondibile forma bombata.
2.- Cialdoni siciliani dolci al forno tipici di Agrigento.

3.- Biscotti senza burro con yogurt

4.- Mascherine dolci di Carnevale.

5.- Tortini alle ciliegie.

6.- Crostata di ricotta e visciole, dolce tipico della tradizione giudaico romanesca.

7.- Rotolo al limone e cioccolato fondente.

8.- Golosi biscotti all'amarena.

9.- Cheesecake alle ciliegie.

10.- Biscotti senza glutine con crema e ciliegie.

Ma che bel blog che hai , bellissimi i tuoi dolci ,complimenti ciao a presto
RispondiElimina