}

febbraio 28, 2014

Barbajada crema di cioccolato al caffè, bevanda storica della prima metà dell’ottocento.

Ingredienti: per 4 persone
160 g di glucosio in polvere
1,35 dl di panna liquida fresca
60 g di cacao amaro in polvere
6 g di gelatina in fogli
1,75 dl di latte
10 g di caffè solubile
5 g di zucchero
1,5 g di agar-agar (gelatina ricavata da una varietà di alga)


La Barbajada è una una crema di cioccolato e caffè, una bevanda storica della prima metà dell’ottocento. Deve il suo nome all’inventore, Domenico Barbaja nato a Milano nel 1778.Iniziò la carriera come cameriere in un caffè milanese e grazie alle sue attitudini diresse il teatro alla Scala, il San Carlo e il Teatro alla Cannobiana (ora Teatro Lirico). Portò al successo importanti compositori, fu agente teatrale di  Gioacchino Rossini, Gaetano Donizzetti e Vincenzo Bellini.
Proprietario dell’omonimo caffè sotto lo scomparso Coperto del Figini, fondò il Caffè dei Virtuosi che sorgeva a fianco del Teatro alla Scala, e, forse in memoria delle sue umili origini di cameriere, creò la Barbajada bevanda a base di caffè e cioccolato, diffusa a Milano fino agli anni trenta.
Barbajada
Preparazione:
  • In un pentolino fate sciogliere il glucosio (reperibile in farmacia e nei negozi specializzati) con 1,4 dl di acqua, poi unite il cacao setacciato, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi.
  • Scaldate il composto finché avrà raggiunto gli 80-85 °C e scioglietevi 4 g di gelatina precedentemente ammorbidita e strizzata.
  • Lasciate raffreddare su acqua ghiacciata, continuando a mescolare, quindi unite 60 g di panna leggermente montata.
  • Scaldate il latte con la panna non montata rimasta e scioglietevi la restante gelatina ammorbidita e strizzata.
  • Fate rapprendere in frigorifero.
  • Sciogliete il caffè solubile con 1,25 dl di acqua e lo zucchero, poi unite l’agar-agar.
  • Aspirate il composto con una siringa e disegnate tante perle su un foglio di carta da forno, quindi lasciate rapprendere in frigorifero.
  • Distribuite la base al cacao in quattro coppette, aggiungete la crema al latte e completate con le perle al caffè.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

  1. La Barbajada rimase in voga fino agli anni trenta e sopravvisse fino a qualche anno più tardi fino a declinare quasi del tutt

    RispondiElimina
  2. Loved to read your blog. I would like to suggest promptessay.com you that traffic show most people read blogs on Mondays. So it should encourage blogger to write new write ups over the weekend primarily:)

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Schiacciata di zibibbo, piatto tipico della tradizione gastronomica toscana.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 300 g d'uva sultanina (zibibbo) 150 g di…
  • Il Mondo dei Dolci: le 10 ricette più lette e più viste del mese di Ottobre 2013.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Ottobre 2013 Dai…
  • Cioccolato e ...gli abbinamenti.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Abbinare il cioccolato comporta difficili compromessi. La cioccolata dal sapore forte tende sempre…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook