}

febbraio 25, 2014

Tartufi ai pistacchi con cioccolato fondente.

Ingredienti: per 8 persone

120 g di cioccolato fondente extra
100 g di panna
80 g di cioccolato al latte
40 g di pistacchi sgusciati e sbucciati

Come tutta la frutta secca il pistacchio è in grado di favorire l'abbassamento della percentuale di colesterolo nel sangue riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari; infatti la maggior parte dei grassi contenuti nei pistacchi sono monoinsaturi, che a differenza dei grassi saturi contenuti nelle carni rosse, hanno effetti benefici sul fronte della riduzione del colesterolo "cattivo".

 

Tartufi ai pistacchi

Preparazione: 30’ più tempi aggiuntivi + 5’ di cottura

  • Spezzettate le due qualità di cioccolato oppure grattugiatele.
  • Versate la panna in una casseruola, scaldatela e poco prima che raggiunga l’ebollizione spegnete la fiamma.
  • Unitevi il cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno, sino a ottenere un composto liscio, scorrevole e cremoso.
  • Versate il preparato in una bacinella e lasciatelo raffreddare in modo che si solidifichi leggermente, quindi mescolate nuovamente per ottenere un composto malleabile.
  • Aiutandovi con un cucchiaino, ricavate tante piccole porzioni che manipolerete in modo da formare altrettante sfere.
  • Riducete i pistacchi a granella con l’aiuto di un mortaio o nel cutter, poi raccoglieteli in un piatto fondo.
  • Passatevi le palline di cioccolato in modo che si ricoprano uniformemente, quindi riponetele in frigorifero sino al momento di servirle.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Il pistacchio è un albero della famiglia delle Anacardiaceae. Può raggiungere un'altezza di circa 12 metri e un'età di 300 anni. È originario del Medio Oriente, dove veniva coltivato già in età preistorica, particolarmente in Persia

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Cantucci alle mandorle.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 uova 250 g di zucchero 200 g di mandorle intere, spellate una Bustina…
  • Batida de banana con cachaca e succo d’ananas.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 banane piccole e morbide 4 cucchiaini di succo di limone 1,6 dl…
  • Macedonia di fragole e banane con quinoa.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di fragole 300 g di yogurt naturale intero …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook