}

febbraio 28, 2014

La cassata siciliana merita il posto d'onore tra i dolci tipici di questa regione.

Ingredienti per 6 persone:
200 g di pan di Spagna
6 albicocche
glassa di zucchero
600 g di ricotta
80 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero
1 bicchiere di maraschino
La cassata, prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo, merita il posto d'onore tra i dolci tipici di questa regione; la cassata nata per celebrare la Pasqua dopo i sacrifici quaresimali, è divenuta di consumo comune durante tutto l'anno.
Preparazione:

  • Mescolate la ricotta con un cucchiaio di legno e unite il cioccolato fondente ridotto a scaglie sottili, la frutta candita tagliata a pezzetti, lo zucchero e il maraschino.
  • In una tortiera stendete le albicocche tagliate a fettine: poi aggiungete un primo strato di fette di pan di Spagna e poi una parte della ricotta miscelata con gli ingredienti già incorporati.
  • Ripetete con un altro strato di pan di Spagna e altra ricotta, terminate con un ultimo strato di pan di Spagna e poi mettete in frigorifero per due ore.
  • Togliete la tortiera dal frigorifero e coprite la cassata con la glassa di zucchero, guarnendo la superficie con la frutta candita rimasta.
Tempo di preparazione: 40 minuti, più il raffreddamento.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Bastoncini di riso soffiato ricoperti di tenero cioccolato al latte e granella di nocciole.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso soffiato tostato 50 g Burro di cacao 10 g Cioccolato al…
  • Semifreddo al cioccolato bianco e mango.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone PER IL BISCUIT ALLE MANDORLE: 100 g di albumi d’uovo 75 g di…
  • Zuccotto del bosco.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone frutti di bosco misti (fragoline, mirtilli, more, ribes) g 500 …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook