}

febbraio 16, 2014

Albicocche ripiene con chantilly all'amaretto.

Ingredienti:

12 belle albicocche
250 gr lt di latte
2 tuorli
90 gr di zucchero
15 gr di farina
15 gr di fecola
1 pezzo di bacca di vaniglia
170 gr di panna montata
80 gr di amaretti

La pavlova è una torta della Nuova Zelanda e dell'Australia.
Secondo l'ipotesi più accreditata questo dolce è stato creato nel 1926, dallo chef di un hotel a Wellington, in Nuova Zelanda, in onore della ballerina Anna Pavlova. L'attribuzione dell'invenzione tuttavia non è certa, e alcune ricerche suggeriscono che possa essere nata in Australia nello stesso periodo.

Costituita da un base di meringa, un ripieno di panna e frutta, è un dolce molto appariscente consigliato soprattutto per le grandi occasioni. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alla stagione.

Preparazione: 
  • Fare la crema pasticcera con latte bollente con la vaniglia unito ai tuorli sbattuti con 50 gr di zucchero, la farina e la fecola.
  • Versare in una ciotola coprire e raffreddare bene.
  • Tagliare a metà le albicocche privarle del nocciolo e scottarle per 2 minuti in un pentolino con acqua e il rimanente zucchero lasciarle poi nel loro sciroppo e raffreddarle bene.
  • Montare la panna unirla alla crema pasticcera fredda e agli amaretti sbriciolati avendo cura di conservarne 2 cucchiai per decorare, riempire le albicocche con la crema ottenuta ricomporre il frutto e rotolarlo nell'amaretto sbriciolato

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Cuddure tipico dolce siciliano con incorporato un numero variabile, ma sempre dispari, di uova col guscio.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di farina 200 g di strutto 200 g di…
  • Gelato di pistacchio.
    31.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 70 g di pistacchi 20 g di mandorle 350 g di latte 100 g di miele …
  • Il buccellato siciliano ha un'origine antica e un sicuro antenato nel
    15.11.2011 - 0 Comments
    Ancora oggi si vedono in Sicilia i fichi asciugati al sole e infilati in lunghi fili di spago o…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook