}

agosto 11, 2013

Purceddruzzi piccoli dolcetti pugliesi fritti e ricoperti di miele.

Ricetta per persone n.
4


Ingredienti:
250 g di farina 00
10 g di lievito di birra
Marsala dolce
miele fluido
confettini colorati
olio di oliva per friggere

Preparazione: 40’ più il tempo di lievitazione+ 10’ di cottura.
Purceddruzzi
  • Setacciate la farina in una grossa ciotola, fate la fontana e al centro mettete il lievito, precedentemente sciolto in poca acqua tiepida leggermente salata, 50 g di olio e il marsala necessario a ottenere un impasto della consistenza della pasta da pane.
  • Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
  • Ricavate dalla pasta lievitata dei rotolini, tagliateli a pezzetti e arrotolateli grossolanamente in modo da ottenere delle palline simili a piccoli gnocchi.
  • Scaldate in una capace padella abbondante olio e friggete i purceddruzzi pochi alla volta.
  • Scolateli con il mestolo forato e metteteli su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso.
  • Scaldate in un pentolino il miele fino a renderlo liquido, quindi immergete rapidamente i dolcetti in modo che se ne ricoprano uniformemente, poi disponeteli in un grosso piatto da portata e cospargeteli con i confettini colorati.
  • Serviteli tiepidi o freddi a piacere.
Vino consigliato: servite con i purceddruzzi un vino dolce come l’Aleatico di Puglia o il Recioto di Soave.

vino Aleatico-di-Puglia-Passito-DOC-Feudi-di-San-Marzano
L’Aleatico di Puglia Doc è un vino dolce naturale che si produce in Puglia da secoli, presenta una gradazione minima di 15 gradi ed è proposto sia nelle tipologie Dolce naturale e Liquoroso dolce naturale, versione in cui il leggero appassimento delle uve innalza il tasso minimo di alcolicità fino ai 18,5 gradi. Ottimo sulle preparazioni dolci a base di pasta di mandorle va molto bene anche su dolci caldi (tortini e sformati) a base di cioccolato.
L’altro grande vino italiano da cioccolato è prodotto in Piemonte dalla fine del 1800, ed è il il Barolo Chinato, un vino speciale prodotto con Barolo a denominazione d'origine controllata e garantita, aromatizzato con corteccia di china calissaia, radice di rabarbaro e di genziana i cui principi attivi vengono estratti mediante macerazione a temperatura ambiente con aggiunta finale di spezie aromatizzanti, tra cui il prezioso seme di cardamomo. Aiutato dalla fama di vino medicinale e nella tradizione piemontese l'antidoto principale a tanti malanni e raffreddori, consumato come vin brulé, caldo e corroborante, il Barolo Chinato, oltre che squisito digestivo naturale è visto come il vino ideale per reggere e completare il gusto persistente anche dei cioccolati più ricchi di cacao.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Tortine finlandesi alla confettura di lamponi.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per le tortine: Burro 125 g Zucchero 100 g Uovo 1 Panna 100 ml …
  • Preparare cocktail in casa: ricette facili e veloci per stupire gli ospiti.
    20.09.2023 - 0 Comments
    Stai organizzando un party e desideri sapere quali sono i cocktail facili e veloci da realizzare?…
  • Dolce di Pasqua tradizionale della cucina russa.
    27.03.2013 - 0 Comments
    Miele, panna acida, burro, zucchero, frutta secca, cereali, marmellate (come quella di…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook