La freschezza della menta e la dolcezza acidula dei mirtilli rendono questo dessert perfetto per le calde giornate d'estate.
- Ingredienti: per 6 persone
200 g di ricotta morbida
50 g di mascarpone
5 g di gelatina in fogli
2 tuorli
100 g di zucchero
1,5 dl di panna fresca
mezzo dl di sciroppo di menta
100 g di mirtilli
100 g di ribes
100 g di lamponi
2-3 rametti di menta
Preparazione: 20' + 30' di cottura
- Ammorbidile i fogli di gelatina in una ciotolina di acqua fredda. Intanto lavate i mirtilli, asciugateli con un foglio di carta assorbente da cucina, tenetene da parte un terzo e frullate il resto con la ricotta e il mascarpone.
- Montate i tuorli con lo zucchero in una bastardella fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, unite lapanna e mescolate.
- Trasferite il recipiente su una pentola riempita per 2 terzi di acqua calda, mettete su fuoco basso e cuocete a bagnomaria per 15 minuti o finché la crema vela il cucchiaio.
- Spegnete il fuoco. Strizzate la gelatina, mescolatela O alla crema finché si scioglie, poi filtrate attraverso un colino per eliminare gli eventuali residui di gelatina.
- Aggiungete anche lo sciroppo di menta e mescolate fino a ottenere un colore verde chiaro uniforme.
- Lasciate raffreddare la crema, poi incorporate il composto di ricotta, mascarpone e mirtilli e versate il tutto in uno stampo a ciambella del diametro di 18 cm.
- Lasciate rapprendere la bavarese in frigorifero per 6-8 ore, sformatela sul piatto di portata e riempite il forò: con i mirtilli rimasti, i ribes e i lamponi .lavati e asciugati.
- Ultimate con qualche rimetta di menta.
Appena prima di servire la bavarese, immergete per pochi secondi il fondo dello stampo in una ciotola piena di acqua calda: la differenza di temperatura facilita il distacco della bavarese dalle pareti e sformarla diventa davvero semplice.
Unica accortezza, un gesto rapido e deciso nel capovolgere lo stampo sul piatto di portata.
Quanto nutre una porzione: 275 calorie
Altre ricette che ti potrebbero interessare:

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
- Ingredienti: per 4 persone
1 kg di zucca
240 g dipancarrè
60 g di parmigiano grattugiato
60 g di pecorino grattugiato
100 g di burro
40 g di mandorle tostate
2 dl di panna
4 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di zucchero
2 uova 1 arancia
1 pizzico di sale
Preparazione: 30' + 1 ora di cottura.
- Tritate le mandorle.
- Pulite la zucca i eliminando tutti i semi e la parte filamentosa; tagliate la polpa a fettine sottili.
- In una padella antiaderente, fate scaldare l'olio e rosolatevi le fettine di zucca; salate, mettete il coperchio e proseguite la cottura per trenta minuti, su fiamma dolce, unendo se necessario, qualche cucchiaio di acqua bollente.
- Alla fine la zucca si deve essere spappolata.
- Insaporitela con le mandorle tritate.
- Togliete la padella dal fuoco e fate raffreddare il composto.
- Tagliate il pancarrè a fettine sottili ed eliminate la crosta.
- Fate fondere il burro e spennellate le fette di pancarrè.
- Foderate con esse il fondo e le pareti di uno stampo rotondo dai bordi alti.
- 1n una ciotola, rompete le uova, aggiungete la panna e sbattete il tutto con una forchetta.
- Rovesciate il composto ottenuto nella padella con la zucca, unite i due formaggi, salate, pepate e mescolate accuratamente.
Quanto nutre una porzione: 725 calorie.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
- Ingredienti: per 6 persone
200 g farina
100 g di zucchero
80 g di burro
scorza grattugiata di 1 limone
1 uovo
Per la farcia:
200 g di cioccolato fondente
150 g di zucchero
60 g di farina
6 pere
1/2 litro di latte
1/2 bicchiere di brandy
1 bicchiere di vino bianco dolce
burro per ungere
Preparazione: 30' + 50' di cottura
- Preparate la pasta:
- Impastate velocemente gli ingredienti, fate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per trenta minuti.
- Preparate la farcia:
- Mettete in una casseruola la farina con 100 g di zucchero, unite il latte caldo e portate a bollore.
- Aggiungete il cioccolato spezzettato e amalgamatelo bene; fate addensare la crema sul fuoco, poi trasferitela in una terrina e lasciatela raffreddare, mescolandola.
- Lavate le pere, mettetele in una casseruola, unite il vino, copritele e fatele cuocere per dieci minuti.
- Scolatele con un mestolo forato e spolverizzatele con il resto dello zucchero, lasciatele raffreddare.
- Imburrate una teglia e foderatela con carta da forno.
- Stendete la pasta e rivestite con essa la teglia; pareggiate i bordi, bucherellate il fondo e copritelo con altra carta speciale.
- Riempitelo con fagioli secchi e passate in fono già caldo a 180° per venti minuti.
- Trascorso il tempo di cottura indicato, togliete la crostata dal forno eliminate la carta e i fagioli e portatela a cottura per altri 10 minuti.
- Fatela poi raffreddare e farcitela con la crema di cioccolato preparata.
- Pelate tutte le pere e tagliatene cinque a fette; disponete le fette sulla crema e guarnite al centro della crostata con la pere intera rimasta
Quanto nutre una porzione: 705 calorie.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Si presentano con eleganza e sorprendono per la bontà. Sempre invitanti, profumati, ideali in ogni momento della giornata, per trascorrere momenti dolcissimi in compagnia degli amici.
- Ingredienti: per 6 persone
2.5 dl di latte
130 g di zucchero
30 g di farina
2 arance
3 uovo intere + 2 albumi
8 cucchiai di Grand Marnier
burro
per servire
zucchero a velo
Preparazione: 20 + 35'
di cottura.
- Rompete le tre uova intere separando i tuorli dagli albumi.
- Tenete da parte i tre albumi.
- Versate il latte in una casseruola e portatelo a ebollizione.
- Abbassate la fiamma e lasciatelo sobbollire per dieci minuti.
- Montate i tre tuorli con 100 g di zucchero e poi amalgamatevi la farina.
- Unite il latte caldo a filo, mescolando con una frusta.'
- Rimettete il composto ottenuto sul fuoco e lasciatelo cuocere, continuando a mescolare, fino a quando la crema si sarà addensata.
- Profumate la crema con la scorza grattugiata di un'arancia e cinque cucchiai di liquore.
- Pelate il resto delle arance e dividetele in spicchi.
- Eliminate a ogni spicchio la pellicina che li ricopre e irrorateli con il resto del Grand Marnier.
Quanto nutre una porzione: 279 calorie.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

- Ingredienti: per 6 persone
50 g di zucchero
50 g (circa 5 cl) di succo di limone
1 cucchiaino di rosmarino tritato
frutta per guarnire
rosmarino
- Preparazione: 20' + 20 ore in freezer.
- In una casseruola portate a ebollizione 200 g (circa 2 dl) di acqua con lo zucchero e il rosmarino.
- Togliete poi la casseruola dal fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo.
- Incorporatevi succo di limone e mettete in freezer una ventina di ore.
- Poco prima di servire, togliete granita dal freezer e grattugiare con un cucchiaio per sminuzzarla.
- Formate una palla e servitela guarnendo con frutta fresca.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
- Ingredienti: per 4 persone
300 g di gelato alla crema
75 g di farina
90 g di zucchero
3 uova
Per la pastella
1 tuorlo
150g di farina
2,5 dl di acqua minerale frizzante
1 litro di olio per friggere
Per servire
zucchero a velo
lamponi
gherigli di noce
foglioline di menta
- Preparazione: 20' + 30' di cottura
- Preparale la pastella: in ma ciotola montate con le fruste elettriche il tuorlo, la farina e l'acqua.
- Utilizzando sempre le fruste elettriche pulite, montate le uova con lo zucchero, fino a quando otterrete un composto gonfio e spumoso.
- Incorporatevi la farina setacciata e rovesciate iI composto ottenuto in una teglia, in uno spessore di 1/2 cm circa.
- Passatelo In forno già caldo a 190° per sette minuti.
- Dividete il gelato In quattro palle della stessa dimensione e avvolgetele nel composto sfornato.
- Immergetele poi nella pastella e friggetele nell'olio bollente fino a quando saranno dorate.
- Scolatele con un mestolo forato e sgocciolatele su carta assorbente.
- Disponete il gelato fritto in quattro piatti di servizio, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e decoratelo con i gherigli di noce, i lamponi e qualche fogliolina di menta.
- Portatelo subito in tavola.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
200 g di zucchero
500 g di purea di zucca cotta al forno
50 g di farina
1 pizzico di vanillina
Preparazione: 45' + 25' cottura.
- Preparate un caramello: cuccete su fuoco dolce 100 g di zucchero con pochissima acqua, mescolando di continuo fino a quando diventerà di un bel colore bruno scuro.
- Aggiungete mezza tazza di acqua calda, mescolando bene per far sciogliere completamente lo zucchero.
- Filtrate il caramello da un colino o suddividetelo in sei stampini da soufflé.
- Scaldate il forno a 180°.
- Utilizzando la frusta elettrica montate i tuorli con il resto dello zucchero fino a quando otterrete un composto gomfio e spumoso.
- Unite la farina e la vanillina e mescolate la crema per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Versatela negli stampini, sopra il caramello.
- Dividete in sei parti uguali la purea di zucca e appoggiatela sulla crema.
- Infornate gli stampini a baqnomaria e lasciate cuocere i budini per 25 minuti circa.
- Toglieteli quandi dal forno e dal bagnomaria e fateli intiepidire; rovesciateli nei piatti da portata e serviteli con un Recioto della Valpolicella Allegrini (VR) dalle note di frutta e spezie.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: