- Ingredienti: per 6 persone
 
Per la pasta frolla:
225 g di farina
110 g di burro
2 tuorli
la scorza di 1 limone
110 g di zucchero a velo
1 pizzichino di sale
Per la crema:
2 tuorli
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione: 30' + 20' di cottura
- Preparate prima di tutto la pasta: mettete in una capace ciotola la farina, i tuorli d'uovo, il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, la scorza grattugiata del limone ben lavato, 1 cucchiaio di acqua se occorre, lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
 - Impastate rapidamente con la punta delle dita e date all'impasto la forma di una palla, avvolgetela in un foglio di allumino e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
 - Distendete poi la pasta a uno spessore di 3 millimetri e tappezzate l'interno della tortiera, di 24 centimetri di diametro con bordo basso, unta di burro e spolverizzata di farina.
 - Ricoprite il fondo con un foglio di alluminio ritagliato su misura e ponetevi sopra una manciata di fagioli secchi.
 - Fate cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato 200 °C).
 - Nel frattempo preparate la crema: in una piccola casseruola versate i tuorli, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e l'amido di mais.
 - Rimescolate vigorosamente più volte, poi aggiungete il latte incorporandolo poco per volta.
 - Fate cuocere a fuoco dolce sempre rimescolando, aggiungete il pezzetto di burro e, quando sta per prendere bollore, aggiungete il liquore e mescolate nuovamente dopo aver tolto il recipiente dal fornello.
 - Lasciate raffreddare la crema, poi versatela sulla base di pasta cotta, liberata dei fagioli secchi e già raffreddata a temperatura ambiente.
 - Livellate bene la crema con una spatola inumidita, pelate i kiwi e tagliateli a rotelline di uguale spessore.
 - Disponetele ora in giri concentrici sulla crema.
 - Spennellate le rotelline dei kiwi con un pochino di gelatina per lucidare i dolci e collocate sopra, qua e là in modo decorativo, le amarene sciroppate.
 - È una torta ottima, che può ben figurare anche in occasione di un compleanno o di un invito ad amici.
 - Offre anche il vantaggio di poter essere preparata in due tempi: cioè la pasta (cotta) si può lasciare, coperta, in frigorifero fino al giorno dopo.
 

 






Nessun commento:
Posta un commento