}

luglio 01, 2013

Sorbetto di limone alla sapa.

Sorbetto di limone alla sapa
La sapa è in pratica il mosto d’uva lasciato bollire a fuoco basso per circa cinque-sei ore schiumandolo di tanto in tanto. Va poi lasciata raffreddare nel suo recipiente di cottura ed è pronta appena diventa filante. Una volta, soprattutto in campagna, si preparava in casa, oggi il composto si compera pronto nelle drogherie. È una salsa di colore scuro tipica dell’Emilia Romagna, ma era conosciuta fin dai tempi dei Romani. Si presta come condimento per polenta, ceci, castagne e fagioli, accompagna i formaggi saporiti e molti dolci caratteristici regionali.

Ricetta per persone n.
6

 

Ingredienti:
100 g di zucchero
4 limoni
6 cucchiai di sapa
1 albume


Preparazione: 10’ + 1 ora in freezer + 1 ora di cottura
  • Mescolare nel latte tiepido la grappa, il sale e la farina.
  • Aggiungere poi i rossi d'uovo e lasciar riposare la pastella.
  • Incorporare i bianchi montati a neve.
  • Scaldare abbondante grasso (olio da frittura, strutto) in una padella e lasciar scendere la pastella attraverso un imbuto (esiste un apposito Straubentrichter!) in modo da creare una lunga spirale (il verbo strauben significa arricciare).
  • Quando è dorata da un lato, girarla in modo che sia ben dorata da tutte le parti.
  • Si mangia senza null'altro, oppure inzuccherata o con un po' di crema di susine (Zwetschgenmus).

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Cuori di ricotta con canditi e frutta secca.
    17.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Base bianca 500 g Ricotta già setacciata 1 kg Panna 1 l …
  • Composta di frutta secca con mandorle e spezie.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 80 g di mandorle 100 g di prugne secche 100 g di albicocche secche 100…
  • Gelato al torrone con cedro e pistacchi.
    15.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 40 g di zucca rossa candita 30 g di cedro candito 30 g di mandorle dolci …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook