}

luglio 04, 2013

Coppette di ricotta e panna ai frutti di bosco.

Coppette di ricotta e panna ai frutti di bosco

Ricetta per persone n.
4


Ingredienti:
ricotta g 500
panna fresca g 200
frutti di bosco surgelati g 150
burro g 30
zucchero a velo
zucchero semolato
cannella in polvere
Grand Marnier


 




Preparazione: 10’

  • Mescolate, in un'ampia ciotola, la ricotta con la cannella in polvere.
  • Unite alla panna una cucchiaiata di Grand Marnier e 2 di zucchero a velo, poi montate con la frusta elettrica.
  • Aggiungete la panna montata alla ricotta mescolando delicatamente.
  • Distribuite la crema nelle coppette e ponetele a raffreddare in frigorifero.
  • Fate cuocere, intanto, per 3' i frutti di bosco con il burro, una cucchiaiata di zucchero e 3 di acqua.
  • Lasciate intiepidire la salsa.
  • Togliete dal frigorifero.le coppette al momento di portarle in tavola e guarnitele con la salsa.

Quanto nutre una porzione: 471 calorie.

Vino consigliato: Vino dolce, di medio corpo, abbastanza fresco, molto fruttato: Freisa di Chieri amabile, Malvasia di Casorzo d'Asti, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco
malvasia_casorzo

Il Malvasia di Casorzo d'Asti Doc è un vino da fine pasto rosso prodotto anche nelle versioni Spumante e Passito
E' un vino tipico della regione Piemonte, prodotto in provincia di Asti, Alessandria. Si ottiene da uve Malvasia di Casorzo per almeno il 90%. Possono concorrere alla produzione di questo vino anche uve provenienti dai vitigni Freisa, Grignolino, Barbera e altre varietà di uve aromatiche delle province di Asti e Alessandria nella misura massima del 10%
Si produce a Casorzo e a Graziano Badoglio, nell'Astigiano e a Vignale Monferrato e altri due o tre comuni nell'Alessandrino. Possono concorrere anceh le uve Freisa, Grignolino e Barbera, fino a un massimo del 10% globalmente. Da consumare giovane, questo vino rosso è tipico da dessert, specialmente indicato con la frutta secca ed anche semifreddi o gelati di frutta, esclusi glia agrumi. Va bene con la biscotteria in genere.
Il Malvasia di Casorzo d'Asti Doc viene prodotto nella regione del Monferrato, che dà i natali ad alcuni dei vini più pregiati d'Italia. Si ottiene da un vitigno della famiglia delle malvasie, di origine greca e ormai diffuso in tutto il mondo. Il Malvasia di Casorzo d'Asti Doc viene prodotto nelle tipologie Rosso, Spumante e Passito.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Tante sorprese dalle uova!: Tartellette alle mandorle.
    28.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone cioccolato al latte g 150 burro g 70 zucchero g…
  • Torta con gelato alla stracciatella e fragole.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone   70 g di farina 70 g di burro 70 g di zucchero a velo 3…
  • Speciale Frittelle: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    20.08.2015 - 0 Comments
    Le frittelle sono vivande fritte di forma solitamente tondeggiante. Possono essere sia dolci che…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook