
-
Ingredienti: per 6 persone.
80 g di farina
2 cucchiaini di lievito
100 g di fiocchi di latte
3 tuorli
50 g di zucchero
buccia di 1/2 limone grattugiata
3 albumi
10 g di zucchero
30 g di burro
essenza di vaniglia
1 banana
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di rum
50 g di emmental
20 g di ribes
Preparazione: 45' + 35' cottura
- Setacciate insieme la farina e il lievito.
- Lasciate le uova e il burro a temperatura ambiente.
- Sbucciate la banana, mettetela in una terrina e schiacciatela accuratamente con i rebbi di una forchetta.
- Aromatizzate il tutto con il succo di limone e qualche goccia di rum.
- In una terrina versate i tuorli e lavorateli con una frusta da cucina, aggiungete 50 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
- Aggiungete i fiocchi di latte e mescolate bene.
- Incorporate a questo punto la buccia di limone, l'essenza di vaniglia e la banana schiacciata.
- Aggiungete 1/4 delle polveri setacciate e mescolate accuratamente con una frusta.
- Aggiungete a più riprese le polveri rimaste mescolando con una spatola di gomma.
- In un'altra terrina montate a neve ferma gli albumi aggiungendo lo zucchero.
- Trasferite la meringa così ottenuta nella terrina principale.
- Mescolate facendo in modo che la meringa non si sgonfi durante l'operazione.
- A questo punto versate il burro fuso nella terrina con l'impasto e mescolate bene.
- Aggiungete anche 3/4 del formaggio emmental tagliato a fettine sottilissime e il ribes. Continuate ad amalgamare.
- A questo punto versate il composto in uno stampo rettangolare precedentemente imburrato.
- Livellate la superficie e cospargete con emmental rimasto e ridotto a listarelle sottilissime.
- Infornate a 160° per 35 minuti, fino a quando la superficie della torta avrà una colore dorato.
- A cottura ultimata togliete la torta dal forno, sformatela, lasciatela raffreddare e tagliatela a cubetti.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


- Ingredienti: per 6-8 persone
Per la focaccia:40 g di burro
150 g di farina 00
50 g di farina integrale
8-9 cucchiai di miele
1 cucchiaino di lievito
1 uovo
1 limone non trattato
sale
Per decorare:zucchero a velo
Preparazione: 25' + 45' cottura
- In una casseruola fate sciogliere a fiamma bassa il burro con il latte, senza portarlo in ebollizione.
- Unite il miele e continuate a mescolare senza spegnere il fuoco per un paio di minuti.
- Lasciate raffreddare.
- Nel frattempo, in una ciotola capiente, setacciate le farine e aggiungete il lievito, l'uovo, la scorza grattugiata, il succo di 1/2 limone e un pizzico di sale mescolando continuamente.
- Aggiungete poco per volta il composto formato da miele, latte e burro ormai raffreddato.
- Amalgamate bene il tutto e versatelo in una teglia quadrata o rettangolare di 12x15 cm circa, foderata con carta da forno.
- Mettete in forno preriscaldato a 200°C per 45 minuti.
- A cottura ultimata, fate raffreddare la focaccia e ricopritela con lo zucchero a velo setacciato.
Quanto nutre una porzione: 180 calorie
Vino consigliato: Asti Moscato
Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

- Ingredienti: per 8 persone
Per la pastafrolla:
150 g di farina
25 g di zucchero raffinato
125 g di burro tagliato a pezzetti
1 cucchiaino di acqua
Per la farcitura:
400 g di frutta mista secca tritata
3 mele
un cucchiaino di succo di limone
40 g di sciroppo di melassa
40 g di burro
Preparazione: 20' + 50' cottura + 60' di riposo.
- Per la farcitura mettete la farina e lo zucchero in una ciotola e amalgamate il burro con le mani.
- Aggiungete l'acqua e lavorate l'impasto fino a quando non si presenterà soffice e omogeneo.
- Coprite e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
- Stendete la pasta sopra un piano leggermente infarinato e rivestite con essa una tortiera apribile di 24 cm di diametro.
- Punzecchiatela con una forchetta e lasciate riposare per 30 minuti.
- Ricoprite la pasta con un foglio di carta da forno e dei fagioli.
- Fatela cuocere nel forno già caldo a 190° per 15'.
- Togliete il foglio e i fagioli e fate cuocere per altri 15'.
- Grattugiate le mele, unitele al succo di limone e alla frutta secca e distribuite la miscela sulla pasta già cotta.
- Mescolate lo sciroppo con il burro e versatelo sulla miscela di frutta.
- Mettete di nuovo la torta nel forno e fatela cuocere per circa 20'.
- Servitela tiepida.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

- Ingredienti: per 6 persone
8 uova
250 g di zucchero semolato
un cucchiaio di zucchero al velo
200 g di farina
50 g di fecola di patate
30 g di mandorle macinate
100 g di burro
la scorza grattugiata di un limone non trattato.
Preparazione: 1 ora e 10'
- Montate le uova con lo zucchero semolate, trasferite la crema in una casseruola, ponetela su fuoco bassissimo e continuate a sbattere con una frusta fino a raddoppiare il volume del composto.
- Spegnete il fuoco, incorporate la farina setacciata con la fecola, le mandorle, la scorza di limone e il burro fuso e raffreddato.
- Versate il tutto in una teglia del diametro di 22 cm foderata con carta oleata e cuccete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
- Sformate la torta su una gratella per dolci, fatela raffreddare e spolverizzatela di zucchero al velo.
Una idea divertente per conquistare i più piccini e nutrirli doviziosamente (questa torta è molto sostanziosa) in allegria.Anzichè usare una tortiera riempite con l'impasto tanti stampini a forma di animaletti.C'è anche una versione più leggera di questa pasta, in cui la dose di burro viene limitata a 50 g e non si aggiungono le mandorle.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


- Ingredienti: per 4 persone
300 g pasta da pane
12 chicchi di uva bianca
12 chicchi di uva nera
zucchero a velo
zucchero semolata
farina
olio d'oliva
Preparazione: 30'
- Mettete la pasta da pane sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoratela energicamente con le mani per sgonfiarla.
- Stendetela sempre con le mani e sistematela, come si fa per la pizza, in uno stampo rotondo, a bordi bassi, del diametro di cm 24, unto d'olio.
- Spolverizzatela di zucchero a velo.
- Disponetevi sopra i chicchi d'uva, alternando i bianchi e i neri.
- Infornate a 200 °C per circa 20 minuti.
- Togliete lo stampo dal forno negli ultimi 5 minuti, cospargete generosamente la superficie della pizza con zucchero semolate e finite di cuocere.
- L'ultima spolverata di zucchero forma sulla superficie di questo dolce rustico una piacevole crosticina leggermente caramellata.
- Sfornate e servite la pizza tiepida.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

- Ingredienti: per 18 muffins
250 g di farina 00
2 uova
150 g di burro
200 g di zucchero
120 g di cioccolato fondente
1/2 bustina di lievito per dolci
latte
Preparazione: 30' + 40' di cottura.
- Tagliare il burro a cubetti e lasciare ammorbidire in una capace ciotola per una ventina di minuti a temperatura ambiente, dopo di che aggiungete lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto.
- Dividete gli albumi dai tuorli e inserite questi ultimi al burro e zucchero sbattendo ancora.
- Quando il composto sarà spumoso, aggiungete la farina setacciata con il lievito mescolando bene.
- Versatevi un filo di latte per rendere il composto più morbido.
- Tagliate con un coltello il cioccolato in piccoli pezzetti e aggiungetelo al composto.
- Montate a neve ferma i bianchi e inseriteli al resto mescolando sempre dal basso verso l'alto.
- Riempite gli stampini di carta fino a metà e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
- Controllate comunque la cottura con lo stecchino.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
- Ai miei bimbi sono piaciuti tanto, il più grande gli ha addiritura portato come merenda a scuola.
- Per essere i primi che faccio sono molto soddisfata!!

La mia piccola Alice con i muffins gocce di cioccolato
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
