}

dicembre 18, 2013

Pandolce Genovese, da mangiare nel tovagliolo per non perderne neanche una briciola.

Mio nonno diceva che il pandolce doveva essere così friabile da doverlo mangiare sul tovagliolo per non perderne neanche una briciola.

Ingredienti.
1kg farina
250 g burro
300 g zucchero
3 bustine di lievito per dolci
2 uova
120 ml moscato
600 g uvetta
300 g canditi
100 g pinoli
1 presa di finocchietto

Preparazione.

Lavorare il burro con la farina e lo zucchero

user posted image
quindi unire le uova, aggiungere la farina con il lievito
user posted image
la frutta secca, i canditi, le uvette il finocchietto ed il moscato
user posted image
che meraviglia
user posted image
quindi passare sulla spianatoia.

Formare quattro palline di uguale peso
user posted image
schiacciatele un po' dando la forma
user posted image
eccolo qui. Si cuociono tutti insieme per circa 60 minuti a 160/180 gradi con il forno ventilato, fate comunque la prova stecchino.

Pandolce genovese1

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Crostata di kiwi con crema pasticcera.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Vi propongo la ricetta per una crostata con kiwi e crema pasticcera, che gioca sul contrasto fra il…
  • Semifreddo alla ricotta con cioccolato e marroni.
    23.10.2013 - 0 Comments
    I semifreddi sono dolci freddi molto simili ai gelati, dai quali si differenziano per la…
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook