}

marzo 07, 2015

La storia della Torta in un’infografica, dai greci e romani ad oggi.

Anticamente il "dolce" consisteva soprattutto nella degustazione della frutta matura, che, nel tempo, fu trattata per essere poi conservata.

La pratica dolciaria di Greci e Romani ebbe inizio con l’arte panificatoria, conosciuta in seguito alla conquista ellenica: da allora sorsero numerosissimi forni pubblici tanto è vero che a Roma nel 168 a.C. e ai tempi di Augusto se ne contavano circa 400 e venne istituita la corporazione dei pistores. I pistores (fornai) erano schiavi provenienti dalla Grecia appena conquistata. Fino ad allora i Romani avevano mangiato, oltre alla galletta, così dura da essere usata come piatto, una purea di cereali chiamata puls.

Le focacce azzime iniziarono poi ad essere sostituite da pagnotte, pani in cassetta, bastoni fatti all’olio, al latte, allo zafferano, al rosmarino, ai capperi. Ai Romani, ed esattamente a Vitruvio, deve essere riconosciuto l’ immenso merito di aver sostituito la macina a pietra azionata dall’energia umana o animale, con il mulino (pistor) mosso dalla forza idrica.

Torta a cuoricino con panna e tanto cioccolato

Durante l’Impero la panificazione divenne un servizio pubblico, ma le invasioni barbariche successive alla caduta dell’ Impero Romano, rasero al suolo i forni e la panificazione fu confinata all’ambito domestico e le uniche panetterie che riuscirono a sopravvivere furono quelle esistenti all’interno dei monasteri.

Nell’antichità le prime torte furono semplici focacce di acqua e farina alle quali si incorporavano miele, uova, spezie, burro, cereali, panna e latte, mentre fino ad epoche recenti le torte ‘di campagna’ erano fatte di pasta di pane arricchita in modi diversi, dalla frutta alla marmellata, dai liquori alle spezie.

    cucina facile e veloce

    fonte: Food Blogger Mania

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Nessun commento:

    Posta un commento

    Random Ricette

    • Dolci natalizi 2019, una raccolta tutta da visitare: Frollini sapa e cacao senza lattosio.
      06.12.2019 - 0 Comments
      A Natale i dolci la fanno da padrone, comparendo sulle tavole it senza lattosioaliane e riempiendo…
    • Crema tropicale alla papaia con latte di cocco e arancia.
      30.01.2016 - 0 Comments
      Oggi vi proponiamo una deliziosa crema tropicale alla papaia, un dessert buonissimo e goloso che…
    • Simil sacher all'arancia, con "tecnica" di taglio con il filo.
      23.10.2014 - 0 Comments
      Buongiorno!! Sabato ho fatto una torta ispirata alla Sacher, ma che ovviamente Sacher non é! …
    follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

    Il Mondo dei Dolci in Pinterest

    Il Mondo dei Dolci su Facebook