}

marzo 10, 2014

Raviolini di formaggio al miele.

Ingredienti: per 6 persone

250 g di farina tipo 00
200 g di mozzarella
1 cucchiaio di grana grattugiato
la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
la buccia grattugiata di 1 limone non trattato
1 cucchiaino di cannella in polvere
25 g di burro
50 g di miele fluido
olio di semi di arachidi
sale

Il miele è un alimento naturale molto diffuso nelle case italiane. Le sue proprietà curative sono molte, come tante sono le varietà disponibili e le occasioni nelle quali è possibile concedersi un po’ di dolcezza. Tra i più noti quello di acacia, di eucalipto, di castagno e il millefiori.

Raviolini di formaggio al miele

Preparazione: 30’ + 20’ di cottura

  • Setacciate la farina a fontana sul piano di lavoro e incorporatevi il burro ammorbidito, una presa di sale e 1,5 dl di acqua tiepida.
  • Lavorate a lungo gli ingredienti con le mani, fino a ottenere un impasto liscio e compatto che stenderete con un matterello in due sfoglie sottili.
  • Tagliate a dadini la mozzarella e, in una terrina, mescolatela con la buccia degli agrumi, la cannella e il grana.
  • Distribuite il composto su una delle due sfoglie formando tanti mucchietti ben distanziati tra loro.
  • Coprite con la sfoglia rimasta, premete bene con le dita intorno al ripieno e ritagliate i raviolini servendovi di una rotella dentata e dando loro una forma rotonda.
  • Scaldate abbondante olio di arachidi in una padella antiaderente e, quando sarà bollente, friggetevi i raviolini pochi per volta.
  • Scolateli prelevandoli via via con un mestolo forato e adagiateli su carta assorbente da cucina affinché perdano l’unto in eccesso.
  • Quando tutti i raviolini saranno pronti, trasferiteli su un piatto da portata e irrorateli con il miele precedentemente fatto fondere in un pentolino.
  • Servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Ravioli di cioccolato con salsa alle fragole.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di farina tipo 00 160 g di burro 100 g di mandorle 80 g…
  • Il Bonet è un dolce piemontese, tipico soprattutto dell'Astigiano e dell'Albese.
    14.12.2012 - 0 Comments
    Il Bonet è un dolce piemontese, tipico soprattutto dell'Astigiano e dell'Albese; prende il nome…
  • Come preparare delle belle e gustosissime fragole al cioccolato e rum.
    24.09.2017 - 1 Comments
    Le fragole sono un frutto molto prelibato, basta il loro inconfondibile profumo per stuzzicare…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook