}

marzo 27, 2014

Limonata con succo di melone.

Ingredienti: 6 persone
2 limoni
2 meloni gialli
2 cucchiai di zucchero

Il melone contiene una percentuale elevata d'acqua, pari a circa il 95%. Si tratta di un frutto ricco di vitamine e minerali benefici per la nostra salute.
Per via del suo contenuto d'acqua, il melone regala una sensazione di freschezza e di sollievo dalla calura estiva. E' considerato utile per depurare i reni e contro il bruciore di stomaco.
Limonata con succo di melone


Preparazione: 15’ 

  • Aprite a metà i meloni, privateli dei semi e della scorza, quindi tagliateli a grossi pezzi e passateli alla centrifuga, raccogliendone il succo in un recipiente.
  • Se non disponete della centrifuga, frullate il melone, quindi passatelo al colino fine in modo da trattenere le parti solide.
  • Tagliate a metà i limoni, spremeteli utilizzando l’apposito spremiagrumi e filtrate il succo ottenuto.
  • Unitevi lo zucchero e mescolate energicamente in modo da scioglierlo completamente, quindi unite il succo di limone addolcito al succo di melone, mescolate e servite la preparazione nei bicchieri, guarnendo a piacere.
  • Per far sciogliere più facilmente lo zucchero nelle bevande fredde è consigliabile preparate a parte uno sciroppo di zucchero: fate sciogliere in una casseruola a fiamma media 40 g di zucchero in 2 cucchiai di acqua.
  • Dopo aver letto questo articolo mi sento
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Svuotamento della cache ed eliminazione dei cookie nei vari browser.
    30.05.2015 - 1 Comments
    I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne…
  • Crema gelata di melone.
    22.08.2013 - 0 Comments
    Il melone è uno dei frutti estivi più versatili. Puo’ essere infatti servito in moltissimi modi,…
  • I waffel sono diffusi in tutto il nord Europa.
    20.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr. di farina 250 gr. di burro + q.b. per la cottura 400…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook