}

marzo 29, 2014

Macedonia cotta di frutta e patate.

Ingredienti: 4-6 persone
1 patata di circa 200 g
150 g di uva rosata
30 g di burro
2 mandarini
1 banana matura
1 pera Williams
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
3 cucchiai di miele di agrumi
1 cucchiaio di succo filtrato di mandarino
1 cucchiaio di liquore al mandarino
2 dl di panna fresca
Ma anche con l'approssimarsi dell'autunno "mangiare frutta e verdura significa avere un apporto insostituibile di amidi, vitamine, fibre e sostanze antiossidanti". Lo afferma il direttore dell'Unità di Ricerca per la frutticoltura di Forlì del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (Cra), Walther Faedi, nel ricordare che la Fao e l'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno suggerito il consumo di almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno, possibilmente in cinque momenti diversi della giornata.
Macedonia cotta di frutta e patate



Preparazione: 20’ + 30’ di cottura

  • Pelate la patata e lessatela in abbondante acqua bollente per circa 15 minuti, quindi scolatela e tagliatela a tocchetti.
  • Sbucciate la banana e tagliatela a rondelle. Dividete in quarti la pera, sbucciatela, privatela del torsolo e tagliate anch’essa a tocchetti.
  • Sbucciate i mandarini, pelateli al vivo e separate gli spicchi. Lavate e sgocciolate bene gli acini di uva rosata.
  • In una padella antiaderente fate fondere il burro e rosolatevi la patata per qualche minuto.
  • Aggiungete le rondelle di banana e proseguite la cottura per 1 minuto, a fuoco vivo, quindi bagnate con il succo di mandarino e il liquore e fate sfumare.
  • Aggiungete la pera, l’uva, la maggior parte degli spicchietti di mandarino e il miele di agrumi.
  • Spolverizzate il tutto con cannella e zenzero, mescolate delicatamente e fate cuocere per altri 2 minuti.
  • Spegnete e lasciate intiepidire.
  • Nel frattempo montate la panna con l’aiuto delle fruste elettriche e suddividetela in quattro coppette che guarnirete con gli spicchi di mandarino tenuti da parte.
  • Distribuite la macedonia speziata ancora tiepida sui piatti individuali e accompagnate ogni porzione con una coppetta di panna montata.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Plumcake ai mandarini.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g zucchero 250 g 4 mandarini …
  • More di gelso cotte, tipico dolce della Brianza.
    28.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: More di gelso (500 g), Succo di 4 limoni (100 g), Zucchero (3 cucchiai). …
  • Pabassinas nuoresi dolce tipico della Sardegna a base di pasta frolla e uva passa.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 250 g di farina 00 130 g di zucchero semolato …
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook