}

marzo 06, 2014

Granita al melone con ribes e menta.

Ingredienti:
 
180 g di zucchero
120 g di ribes
foglioline di menta

Le proprietà e i benefici del melone sono numerose, vediamo le principali: sicuramente il melone ha proprietà dissetanti, diuretiche e rinfrescanti; la presenza di vitamina A conferisce al melone proprietà antiossidanti in grado di apportare benefici nel contrastare l'attività nociva dei radicali liberi.

Non contiene grassi saturi e assicura uno scarso apporto calorico, pari a circa 60 calorie per una porzione media. Per quanto riguarda i sali minerali, nel melone troviamo ferro, calcio e fosforo. Le vitamine presenti nel melone sono vitamina C, vitamina A e vitamina B. Il melone contiene inoltre un agente anticoagulante, che permette di prevenire la formazione di grumi nel sangue, che possono causare infarto o ictus.

 
 
Preparazione:
  • Sbucciate il melone, recuperate la polpa e frullatela.
  • Portate a ebollizione un litro d'acqua e lo zucchero in una casseruola, abbassate la fiamma, continuate a cuocere per tre minuti, spostate la casseruola dal fuoco, unite la polpa del melone frullata e amalgamate, quindi trasferite il composto ottenuto in una ciotola e lasciate riposare per un' ora.
  • Riprendete il composto di melone, filtratelo in un collino e conservate in un freezer per quattro ore.
  • Estraete il composto di melone dal freezer, frullatelo e rimettetecelo per altre due ore.
  • Togliete il composto di melone dal freezer, rimestatelo energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati.
  • Riducetelo a granita e servite nelle coppe per gelato, decorando con i ribes e le foglioline di menta.

Tempo di preparazione : 50 minuti, più il raffreddamento.

 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • I Dolci della Memoria: Dolci di Mirandola
    09.04.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: 500 g farina 100 g zucchero 100 g…
  • Arance al pistacchio con pinoli e semi di melagrana.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Meno forte e acido di quello classico, ma molto aromatico, profumato e ricco di proprietà,…
  • Auguri Buona Pasqua, in (quasi) tutte le lingue del mondo.
    24.04.2011 - 0 Comments
    Innanzitutto, Buona Pasqua a tutti voi che leggete, se siete qui sarà perchè c’è ancora qualcosa…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook