}

marzo 09, 2014

Halvà alle carote con pistacchi e cardamomo.

Ingredienti: per 4 persone

700 g di carote
400 g di latte condensato
125 g di burro
100 g di pistacchi sgusciati
50 g di uvetta
50 g di arachidi sgusciate
6 bacche di cardamomo
4 cucchiai di semolino
2 cucchiai di miele

 

La parola halva deriva dell'ebraico antico e significa dolce. La parola halva si impiega per definire molte varietà di dolci a base di pasta di semola. La maggioranza delle halva sono confezioni dense elaborate con paste alimentari diverse, e che vengono successivamente addolcite con zucchero o miele. Tuttavia, a partire da questa semplice composizione, si ha un'ampia gamma di varietà di prodotti. Per esempio, la halva di semolino è gelatinosa e quasi semi-trasparente, mentre la halva di sesamo e quella di girasole è secca e leggermente friabile e si scioglie in bocca. Wikipedia

 

Halvà alle carote

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo+ 45’ di cottura

  • Mondate, lavate e tagliate a rondelle le carote; cuocetele al vapore per 30 minuti, fatele intiepidire, quindi passatele nel mixer e lasciate sgocciolare la purea ottenuta in uno scolapasta per almeno mezz’ora.

  • Trasferite il passato di carote in una casseruola insieme con il burro precedentemente fuso in un polsonetto a fiamma dolcissima, i semi di cardamomo che avrete estratto dalle bacche e ridotto in polvere nel mortaio, l’uvetta ammollata per 10 minuti in acqua tiepida e ben strizzata e il miele.

  • Amalgamate gli ingredienti, sempre a fuoco basso, quindi aggiungete 50 g di pistacchi tritati, le arachidi grossolanamente sminuzzate, il semolino e il latte condensato, con il quale legherete la preparazione.

  • Completate la cottura per 10 minuti, o fino a quando il composto si sarà addensato.

  • Foderate con carta da forno una capiente teglia rettangolare e versatevi uniformemente il composto, cospargendolo con i pistacchi rimasti, tritati.

  • Lasciate raffreddare completamente per circa 1 ora.

  • Quando sarà ben freddo, sollevate i lembi della carta da forno per sformare il dolce e, con un coltello affilato, tagliatelo a quadratini.

  • Servite gli halvà a temperatura ambiente sui piattini da dessert, oppure conservateli in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Budino al Caffe.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 150 g di savoiardi, 100 g di amaretti 300 g di mascarpone…
  • Il «chocolate chip cookie» i biscotti americani per eccellenza.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 24 biscotti. 280 grammi di farina 226 grammi di burro …
  • Profiteroles con crema al limone.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone crema ai mascarpone 800 g latte 500 ml panna da montare 400…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook