}

marzo 30, 2014

Mangolassi e Lassi, bevanda indiana lattea e rinfrescante

Ingredienti: 4 persone
1 mango maturo
3 cucchiai di succo di limone
300 g di yogurt naturale
1 cucchiaio di zucchero
4 rametti di menta

Il lassi è originario del Punjab, una regione situata nel nord dell’India, che grazie alla dominazione musulmana ha visto fiorire una cucina raffinata che ha poi influenzato la cultura gastronomica anche nel resto del paese, tanto che oggi il lassi è maggiormente diffuso nell'alimentazione della zona meridionale. La ricetta originale prevede che lo yogurt sia mescolato con sale, acqua e spezie, tra le quali la scelta cade generalmente sul cumino. Servito con piatti piccanti ha infatti lo scopo di rinfrescare il palato infiammato e questa spezia, appena pungente, esalta la qualità dissetante della miscela di acqua e yogurt.
Mangolassi e Lassi





Preparazione: 20’

  • Per il mangolassi, pelate il mango, separate quindi il nocciolo dalla polpa e tagliatelo grossolanamente a dadini.
  • Lavoratelo in purea amalgamandolo con il succo di limone, lo yogurt e 5 dl di acqua fredda.
  • Addolcite la preparazione con lo zucchero, versatela nei bicchieri, quindi unite un rametto di menta e servite subito.
  • Per il lassi, versate in una ciotola lo yogurt, il cumino, il sale e 5 dl di acqua fredda.
  • Montate il tutto molto energicamente, quindi versate nei bicchieri e servite dopo avere cosparso di cumino.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Pesche al gelato con salsa di lamponi.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 pesche gialle polpose 400 g di lamponi 200 g di gelato al…
  • Le cancelle sono la variante molisana delle feratelle abruzzesi.
    17.03.2012 - 0 Comments
    Le cancelle sono la variante molisana delle feratelle abruzzesi: non bisogna dimenticare che fino a…
  • Baci di dama, fatti con gli stessi ingredienti e la stessa forma, nella quale risiede la ragione del loro nome.
    14.11.2012 - 0 Comments
    I baci di dama sono originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook