}

giugno 24, 2014

Latte caldo alla vaniglia.

Ingredienti: per 4 persone
    4 dl di latte
    2 dl di panna
    100 g di zucchero
    anice stellato (facoltativo)
    Latte parzialmente scremato e latte scremato hanno un apporto calorico inferiore, in quanto contengono meno grassi, ma diminuendo i grassi cala anche il contenuto delle vitamine A e D (liposolubili).
    Cento grammi di latte intero contengono 3,1 grammi di proteine (caseina, lattalbulmina), che apportano i seguenti aminoacidi (valori espressi in mg.).
    Latte caldo alla vaniglia
Preparazione: 10’ minuti più tempi aggiuntivi + 10’ di cottura
  • Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, poi apritelo e raschiatene i semi con la punta del coltello.
  • Raccoglieteli con il baccello in una piccola casseruola, unitevi il latte e fate scaldare senza portare a ebollizione; spegnete la fiamma e lasciate in infusione per circa 30 minuti.
  • Eliminate il baccello, unite lo zucchero e scaldate nuovamente il latte sino a raggiungere la temperatura desiderata, poi distribuitelo nelle tazze.
  • Se non volete la presenza dei piccoli semi di vaniglia, potete filtrare il latte con il colino.
  • Per potenziarne il sapore, sostituite parte dello zucchero semolato con quello vanigliato.
  • Inoltre, se preferite, potete procedere nella preparazione come da ricetta, unendo però la vaniglia in una bacinella di vetro e lasciandola in infusione per 12 ore.
  • Filtrate allora il latte, raccoglietelo in una casseruola, poi scaldatelo portandolo alla temperatura desiderata.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Il latte STERILIZZATO UHT (ultra high temperature) resta valido 90 giorni dalla data di confezionamento, a confezione chiusa può essere conservato a temperatura ambiente, a confezione aperta va conservato in frigorifero e consumato entro 3-4 giorni. La sterilizzazione UHT consiste nel riscaldare il latte a 140°C per 2-3 secondi e subito dopo raffreddarlo, nella sterilizzazione a lunga conservazione, invece, il latte viene trattato col calore a 115-135°C per 15-20 minuti e poi raffreddato; dopo questo trattamento il latte è conservabile per periodi molto lunghi (vedi confezione), acquisisce un colore più scuro e un aroma di cotto, ma soprattutto perde buona parte del patrimonio vitaminico e proteico.

    RispondiElimina

Random Ricette

  • Dolce di banane e cioccolato.
    10.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone. 300 g di farina bianca 75 g di cacao amaro in polvere 1…
  • Ciliegie sotto spirito.
    16.10.2013 - 0 Comments
    In cucina le ciliegie si possono usare crude al naturale, aggiunte alle macedonie, a sorbetti,…
  • Informativa privacy e cookie in ottemperanza al Regolamento GDPR e direttiva del Garante
    24.05.2018 - 2 Comments
    Le seguenti informazioni sono a beneficio dei lettori che possono scegliere di navigare le pagine…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook