}

giugno 05, 2014

Gelato e frutta.

Ingredienti: per 16 persone

    gelato di crema g 800
    4 banane
    un ananas fresco
    zucchero di canna
    burro
    rum

    Vino consigliato:

    A causa della temperatura bassa del gelato e della spiccata acidità della frutta l'abbinamento con il vino si presenta molto complesso.

    Eventualmente si può pensare di accompagnare, ma non di abbinare, il piatto a un moscato naturale.

    gelato e frutta

Preparazione: 20’

  • Pelate le banane e tagliatele a rocchetti.
  • Decorticate l'ananas, che dovrà essere maturo ma sodo, privatelo del torsolo.
  • Tagliatelo a tocchetti della dimensione dei rocchetti di banana, poi rosolate tutta la frutta in padella in una grossa noce di burro spumeggiante.
  • Spolverizzatela con 4 cucchiaiate di zucchero di canna e fiammeggiate con il rum.
  • Appena l'alcol sarà completamente evaporato, spegnete e distribuite la frutta con il suo sughetto nelle apposite ciotoline.
  • Completate con palline di gelato di crema all'ultimo momento, prima di disporre le ciotoline sul vassoio.

 

Quanto nutre una porzione: 167 calorie

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Zaetti, biscotti di mais tipici della cucina veneta.
    27.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: Farina gialla di mais 80 g Farina bianca 00 80 g Zucchero…
  • Crostata con scrucchiata, marmellata d’uva fatta tradizionalmente con la qualità “Montepulciano d’Abruzzo”.
    20.12.2013 - 0 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una…
  • Copate di Siena dolce a base di mandorle dall'aspetto e dal sapore vagamente conventuale.
    20.12.2011 - 0 Comments
    E' uno dei dolci meno conosciuti tra i prodotti dolciari natalizi senesi, eppure è una squisitezza…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook