}

giugno 15, 2014

Piccoli frutti di cristallo.

Ingredienti:

    10 spicchi di mandarino
    5 alchechengi
    zucchero in zollette g 100

    Le origini dell’Alchechengi sembrano risalire a migliaia di anni fa: i primi utilizzatori furono gli Inca: le bacche essiccate venivano usate sia a scopo alimentare che medico.

    In cucina le bacche si possono mangiare fresche, ma vengono anche preparate candite o ricoperte di cioccolato, allora così come oggi.

    La ricchezza di pectina, sostanza che da consistenza gelatinosa, lo presta bene alla preparazione di marmellate e gelatine.


    piccoli frutti di cristallo

Preparazione: 20’

  • Raccogliete in una casseruola le zollette, bagnatele con un po' di acqua e cuocetele senza mescolare fino a ottenere un caramello chiaro (160 °C).
  • Passatevi velocemente gli alchechengi e gli spicchi di mandarino ben mondati e attaccateli subito agli stecchi, insieme agli altri dolcetti.
  • Lasciateli asciugare.

 

Quanto nutre una porzione: 138 calorie

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze dei dolci calabresi: 10 ricette davvero imperdibili.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui…
  • Rolata di confetture con mandorle e lamponi.
    10.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 200 g di zucchero 90 g di farina speciale per dolci …
  • Plumcake di mandorle e nocciole.
    29.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone 100 g di uvetta 320 mi di acqua tiepida 220 g di farina…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook