}

giugno 19, 2014

Datteri freschi e crema al caffé.

Ingredienti: per 6 persone

    24 datteri freschi
    gelato alla crema g 200
    3 tuorli
    latte g 125
    zucchero semolato g 50
    caffè solubile
    panna fresca

    Per comodità di consumo, snocciolare i datteri. In alternativa a quelli freschi, non sempre reperibili, adoperare quelli surgelati, pure eccellenti per questo utilizzo.

    Per aumentare la concentrazione di zuccheri e il tempo di conservazione, la maggior parte dei datteri viene fatta seccare al sole, così da averne la disponibilità durante tutto l'anno.

    Datteri freschi e crema al caffé.

Preparazione: 20’

  • Montate in una casseruolina i tuorli con lo zucchero.
  • Fate sciogliere un cucchiaino di caffè nel latte.
  • Versatelo a filo sui tuorli, mescolando delicatamente.
  • Ponete al fuoco e fate addensare la crema, sempre mescolando, ma senza far prendere il bollore.
  • Aggiungete infine 3 o 4 cucchiaiate di panna.
  • Sbucciate metà dei datteri e disponeteli alternati su un piatto.
  • Ponete al centro il gelato modellato a palline.
  • Versate su tutto la crema al caffè preparata e servite immediatamente.

 

Quanto nutre una porzione: 324 calorie

 

Vino consigliato: Colli Euganei fior D'Arancio.

Colli Euganei Fior d’Arancio è un vino DOCG prodotto nella provincia di Padova nella la zona dei colli Euganei.

Il Colli Euganei Fior d’Arancio Docg appartiene alla grande famiglia dei Moscati e si caratterizza per un profumo intenso e persistente che ricorda il fiore degli agrumi siciliani, laggiù chiamato zagara, dall’arabo zahara. Dalla versione secca a quella dolce, dallo spumante al passito si distingue per la sua incomparabile finezza che lo rende adatto ad ogni momento, soprattutto a quelli più speciali

Il Fior d’Arancio D.O.C.G. prodotto con l’omonima uva, che sui Colli Euganei (Padova) ha trovato da tempo immemorabile il suo habitat naturale, è il vino ideale per accompagnare le feste di fine anno

Vitigni con cui è consentito produrlo:

    Moscato Giallo: minimo 95.0%
    Altri vitigni di varietà aromatiche idonei alla coltivazione nella provincia di Padova: massimo 5%

colli euganei fior d'arancio

Caratteristiche:
Lo spumante di un brillante giallo paglierino, con riflessi dal verdolino al  dorato, avvolge in una nuvola di aromi citrini, è dolce ed equilibrato.
La versione secca rappresenta la quintessenza del vino aromatico, e regala un bouquet di fiori bianchi, di erbe aromatiche e di albicocca.
Il passito conquista già all'esame visivo per il suo color oro, i profumi sono i più svariati, dalla frutta candita al miele, fino ad arrivare a sentori ampi ed eterei, che si susseguono inarrestabili nei calici

Abbinamenti consigliati:
La versione spumante e secca, accompagnano di buon grado l'aperitivo con stuzzichini fritti, o con lieve tendenza dolce. Nuovamente incontriamo la versione secca con risotti importanti, e la versione spumante con preparazioni dolciarie delicate, con creme e frutta.

Il passito, acompagna formaggi erborinati, patè e fegato d'oca, biscotteria secca e dolci di struttura.

colli euganei fior d'arancio1

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Torta Caraibi al cocco e pistacchio con gelatina di lamponi.
    01.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il cremoso al cioccolato: Tuorli 75 g Zucchero 30 g Latte di riso 160 g …
  • Dolce di mango e colomba pasquale.
    26.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 10 persone 500 g di colomba pasquale Grand Marnier 300 g di…
  • Bavarese alla menta con scaglie di cioccolato.
    10.07.2013 - 2 Comments
    Il bavarese è un dolce di origine francese il cui nome viene spesso ed erroneamente…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook