}

giugno 25, 2014

Zuppa di amarene.

Ingredienti: per 4 persone

    500 g di amarene
    100 g di zucchero
    10 g di burro
    2 capsule di anice stellato
    1 pezzetto di cannella
    4 dl di vino rosso
    1 dl di porto ruby

    Pensando alle amarene ci vengono subito in mente marmellate, gelati, frutta candita e dolci. In realtà le proprietà benefiche rendono questo frutto un’ottima cura contro numerosi disturbi del nostro organismo. Prima di tutto possiamo sfruttare la sua azione antinfiammatoria, grazie alla presenza di sali minerali (calcio, fosforo, magnesio e potassio) e di vitamine C e B; tutti questi elementi hanno effetti positivi sui reni e sulla circolazione del sangue, rappresentando un vero e proprio toccasana per alcuni organi come il colon, l’addome e il cuore.

    Zuppa di amarene

Preparazione: 10’

 

Cottura: 30’

 

  • Sciacquate le amarene e asciugatele bene, quindi eliminate il picciolo, ma non il nocciolo.
  • Fate fondere il burro in una casseruola, unitevi le amarene e lasciatele appassire per 4 minuti a fiamma bassa, mescolando spesso.
  • Aggiungete lo zucchero, la cannella e l’anice stellato, mescolate e dopo circa 2 minuti bagnate con il vino rosso, il porto e portate a ebollizione.
  • Schiumate, regolate la fiamma e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
  • Distribuite la zuppa in ciotole singole e servitela calda, ma è ottima anche fredda.
  • Se preferite una preparazione più densa, simile a una vellutata, sgocciolate un quarto di amarene con la schiumarola, denocciolatele e frullatele con parte del vino di cottura.
  • Riunitele alle altre, portate a ebollizione e spegnete la fiamma.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • La Puglia al Salone del Gusto 2014.
    24.10.2014 - 0 Comments
    Le 59 aziende e i 14 presidi Slow Food pugliesi dal 23 al 27 ottobre, all'interno del padiglione 3…
  • Crostatine di ricotta e pinoli con salsa di visciole.
    15.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la frolla: 200g di farina 100g di burro 50 g di zucchero a velo 2…
  • Pesche al gelato con salsa di lamponi.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 pesche gialle polpose 400 g di lamponi 200 g di gelato al…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook