}

ottobre 22, 2013

I Marroni canditi, tipici ‘bonbon’ da salotto, costituirono per lungo tempo un privilegio di pochi.

Tipici ‘bonbon’ da salotto, costituirono per lungo tempo un privilegio di pochi.

Oggi i marroni canditi, pur mantenendo un certo privilegio nei confronti di altri dolci tradizionali, sono largamente conosciuti, in quanto i raffinati gusti della gente si sono orientati sempre più verso prodotti di sana costituzione, oltre che di ottimo gusto.

Ingredienti:

    1 kg di marroni sani
    1kg di zucchero semolato
    1/2 stecca di vaniglia
    3 dl di acqua

    marroni canditi
    Preparazione:

  • Se si parte da marroni o castagne fresche bisogna sbucciare, togliere la pellicina e cuocerle a vapore.
  • Si possono in alternativa acquistare le castagne già cotte, in commercio se ne trovano di buonissime.
  • In una casseruola bassa e larga far fondere 330 g di zucchero con 3 dl di acqua e la mezza stecca di vaniglia a fuoco basso.
  • A ebollizione raggiunta tuffare i marroni o le castagne e lasciar cuocere a fiamma bassissima, sino a che avranno assorbito parte dello sciroppo.
  • Con un mestolo forato disporre i marroni in un contenitore basso e largo senza sovrapporli e, facendo attenzione che non si rompano, versare sopra lo sciroppo rimasto.
  • Lasciar riposare una notte.
  • Il giorno seguente, scolare lo sciroppo nuovamente e versarlo in una pentola di acciaio con doppio fondo e unire altri 330 g di zucchero.
  • Far cuocere sempre a fiamma bassa mescolando sino a completo scioglimento.
  • Spegnere, se necessario schiumare e versare di nuovo lo sciroppo sui marroni.
  • Lasciar riposare ancora per una notte.
  • Il giorno seguente versare di nuovo lo sciroppo in pentola, aggiungere 330 g di zucchero, far riprendere il bollore e riversare il tutto ancora sui marroni.
  • Lasciar riposare per una notte.
  • L'ultimo giorno, riprendere lo sciroppo, farlo bollire ancora, sempre a fuoco dolce, senza aggiungere lo zucchero.
  • Sistemare i marroni in vasi precedentemente sterilizzati e coprirli con lo sciroppo caldo.
  • Chiudere ermeticamente e lasciarli riposare per 1 mese in un posto asciutto, fresco e buio.
  •  Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Biscotti alle mandorle e confettura di lamponi.
    04.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di farina 100 g di mandorle…
  • Parfait gelato all’Aurum in salsa di arance amare.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 125 g di panna liquida fresca 1,25 dl di latte 2 uova 70 g…
  • Torta al profumo di rum, mela, noci e cannella.
    07.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 50 g di farina integrale 2 cucchiaini di…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook