}

novembre 12, 2012

Panna cotta delle Langhe, uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma anche all'estero.

panna-cotta delle langhe

La panna cotta è sicuramente uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma anche all'estero, per la semplicità della sua preparazione e il suo gusto delicato.
La sua "nascita" non ha un periodo storico preciso perché probabilmente era preparata già dall'antichità, ma sappiamo con certezza che le sue origini sono Piemontesi.

Ingredienti: per 6 persone


500 g di panna liquida
3 fogli di colla di pesce
1 bicchierino di rum
un cucchiaino di vaniglia
zucchero

Per il caramello:

2 etti di zucchero
acqua
   
Preparazione:
  • Porre zucchero e acqua in un pentolino, farlo sciogliere e mescolare fino a raggiungere la bollitura.
  • Una volta caramellato, versarlo in stampini o tazzine e lasciare raffreddare.
  • Ammorbidire usando l’acqua i fogli di colla di pesce e strizzarli.
  • Versare panna e zucchero, mescolare in un pentolino sul fuoco finché lo zucchero diventa liquido e portare a bollitura.
  • Spegnere la fiamma ed unire colla di pesce e vaniglia, versare negli stampini e riporli in frigorifero per alcune ore.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Random Ricette

  • Charlotte vaniglia e lamponi.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Zucchero 120 g Vaniglia 1/2 stecca Colla di pesce…
  • Semifreddo alla ricotta con cioccolato e marroni.
    23.10.2013 - 0 Comments
    I semifreddi sono dolci freddi molto simili ai gelati, dai quali si differenziano per la…
  • Coppe di macedonia e confettura di melone con spuma di yogurt allo zenzero.
    07.10.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: Cantalupo 1 Maraschino q.b. Succo di limone pizzico Zucchero muscovado…
follow us in feedly My Ping in TotalPing.com Feedelissimo

Il Mondo dei Dolci in Pinterest

Il Mondo dei Dolci su Facebook